Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Torino, Baroni tra la Dea dell’ex Juric e la marcia contro Cairo: “Penso solo a lavorare”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 21 settembre 2025, 08:00Serie A
di Emanuele Pastorella

Torino, Baroni tra la Dea dell’ex Juric e la marcia contro Cairo: “Penso solo a lavorare”

Sarà un Torino-Atalanta dalle mille sfaccettature, con tanti temi e diversi spunti di riflessione. Su tutti, c’è curiosità di vedere quale sarà il Toro che scenderà in campo alle 15: dall’esordio shock di San Siro contro l’Inter ai miglioramenti contro Fiorentina fino al blitz nella Capitale contro la Roma, i granata vogliono continuare nella loro parabola crescente di rendimento. E poi bisogna capire con quale sistema di gioco proveranno a farlo, perché la difesa a tre ha funzionato per imbrigliare i giallorossi di Gasperini e c’è l’ipotesi di confermarla anche contro il suo allievo Juric. Già, Ivan Juric, l’altro grande tema di interesse nel pomeriggio al Grande Torino: i tre anni del croato sotto la Mole hanno lasciato il segno, pur senza ciliegina finale del salto di qualità in Europa. Dalle tensioni con il presidente Cairo alla rissa con il dt Vagnati, è stato un triennio pieno di passione e anche di frizioni, con i tifosi che sembrano piuttosto divisi sull’accoglienza da riservare all’allenatore. C’è, invece, grande unione per quel che riguarda il presidente Cairo. In poco più di un anno, tra il 25 agosto 2024 e il 21 settembre 2025, si arriverà alla terza marcia contro l’editore alessandrino. Tutto iniziò proprio a poche ore dall’ultimo Toro-Atalanta, quando montò la rabbia per la cessione improvvisa di Bellanova proprio alla Dea. "E’ stato venduto a mia insaputa" dichiarò il tecnico Vanoli, accendendo ulteriormente gli animi dei tifosi che si radunarono all’esterno del Filadelfia per poi arrivare in corteo allo stadio Olimpico Grande Torino. L’apice della contestazione, però, è stato raggiunto lo scorso 4 maggio, quando da piazza Solferino ai piedi di Superga sfilarono migliaia di persone, arrivando a toccare picchi di oltre 20mila partecipanti. Oggi si replica con il raduno alle 10 al Filadelfia e la partenza del corteo alle 12 verso lo stadio. “La mia attenzione e quella del mio staff è rivolta soltanto al miglioramento e alla crescita della squadra - la risposta di Baroni sul tema protesta contro il patron - e ho parlato più volte dell’importanza dei tifosi: si gioca per loro, bisogna portare risultati perché così si può mettere tutti d’accordo”. A questo punto, l’unico obiettivo di Vlasic e compagni è centrare la seconda vittoria di fila.