Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Editoriale
Udinese, ultimi giorni di mercato: adesso servono risposteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:50Editoriale
di Stefano Pontoni
per Tuttoudinese.it

Udinese, ultimi giorni di mercato: adesso servono risposte

Che il campionato inizi con il mercato ancora aperto è ormai una stortura che ci siamo abituati a sopportare. Ma resta un controsenso enorme: giocatori che scendono in campo con la testa altrove, distratti da voci e trattative in corso, non possono garantire serenità né continuità. È il calcio di oggi, e gli ultimi giorni di mercato – sempre più decisivi – sono diventati il momento in cui tutto cambia.

L’Udinese, in questo scenario, deve ancora completarsi. L’epoca in cui la società chiudeva le operazioni con largo anticipo, consegnando già a luglio al tecnico una rosa definita su cui lavorare, sembra lontana anni luce. Oggi si aspetta, si cerca l’occasione, si prova a piazzare il colpo last minute. Non per scelta, ma per necessità: le risorse del calcio italiano sono ridotte, anche le big arrancano, e così si va a caccia di affari a saldo negli ultimi giorni.

Ma cosa serve davvero a questa Udinese? Dietro, nonostante l’addio pesante di Bijol, ci siamo: Bertola sembra pronto, Goglichidze è un prospetto interessante, Kristensen in crescita e Solet, se non partirà (l’Inter resta alla finestra, ma i 25 milioni fissati dai Pozzo fanno da deterrente), può garantire solidità. Anche la mediana pare essere un reparto attrezzato: In mezzo Miller e Piotrowski porteranno freschezza, e sarà il campo a dirci quanto potranno incidere.

Il vero nodo restano le corsie, soprattutto quella destra. Ehizibue, già alla prima, ha confermato limiti noti: serve un esterno vero, uno che sappia spingere con continuità e qualità. L’obiettivo Zanoli è affascinante, forse complicato, ma rappresenterebbe una svolta. A sinistra invece si andrà avanti con Zemura titolare e Kamara alternativa, senza grandi margini di cambiamento.

Il problema più grande è però davanti. La cessione di Thauvin ha tolto qualità e fantasia: il francese spostava equilibri, dava imprevedibilità, accendeva la manovra. Oggi manca un giocatore in grado di inventare, saltare l’uomo e creare superiorità. Zaniolo è il grande sogno, una scommessa rischiosa ma che avrebbe senso: l’Udinese ci prova, può diventare un colpo da ultimi giorni. In avanti Buksa sarà il sostituto di Lucca, profilo che Runjaic conosce ma che andrà valutato nella realtà del nostro campionato.

Il pareggio con il Verona ha chiarito il quadro: l’Udinese fatica a costruire e ancora di più a segnare. Senza rinforzi offensivi e senza un esterno affidabile, la stagione rischia di partire zoppa. Il primo settembre è vicino, e in questi dieci giorni la società deve dimostrare di saper intervenire dove serve. Perché i tifosi hanno già capito quali sono le lacune, ora tocca alla dirigenza colmarle.