Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Primo Piano
L'Udinese riabbraccia Okoye: la porta ha bisogno di un leader
Oggi alle 13:00Primo Piano
di Alessandro Di Lenarda
per Tuttoudinese.it

L'Udinese riabbraccia Okoye: la porta ha bisogno di un leader

Sono finalmente terminati i due mesi di squalifica che hanno costretto Okoye a guardare da lontano i pali che nell'ultimo anno e mezzo sono stati sotto la sua protezione. Dopo la sosta per le nazionali il portierone nigeriano ha fatto il suo ritorno in campo nell'ultimo posticipo del settimo turno, collezionando così la sua prima presenza nella stagione 2025/2026. 

L'inizio non è di certo dei migliori, perché già al quarto minuto la Cremonese può esultare per essere passata in vantaggio grazie all'incornata da due passi di Terracciano. Sul cross di Vandeputte il difensore di proprietà del Milan elude la marcatura dei giocatori in maglia oro e con forza indirizza la sfera verso la porta: Okoye se la ritrova lì, con un riflesso prova ad alzare il pallone sopra la traversa ma la distanza dalla porta è minima e la squadra di Nicola passa subito in vantaggio. Al 27' un'incertezza, l'unica del classe '99, rischia di portare i padroni di casa avanti di due: l'uscita a vuoto dell'estremo difensore permette a Zerbin di calciare al volo sugli sviluppi di un corner. L'intervento del muro eretto dai friulani davanti all'area piccola respinge il tentativo dell'ex Venezia. 

Da quel momento in poi Okoye sale in cattedra e guida con ordine la difesa, facendo suo ogni pallone alto che sorvola la sua zona di competenza e chiudendo lo specchio a Vardy nel ghiotto uno contro uno con il campione d'Inghilterra ex Leicester. Dopo mesi di assenza tra squalifica e pausa estiva il rientro del nigeriano può dirsi positivo, specialmente grazie all'intervento salva risultato della seconda frazione di gioco. Certo, un po' di fisiologica ruggine va ancora grattata via ma con il suo rientro l'area difensiva dell'Udinese ha finalmente ritrovato il suo leader.