Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Accadde Oggi...
4 ottobre 1992, 48 gol in 9 partite: tripletta di Balbo, gol di Medford. Il Milan vince 3-7TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

4 ottobre 1992, 48 gol in 9 partite: tripletta di Balbo, gol di Medford. Il Milan vince 3-7

Il 4 ottobre 1992 si verifica una straordinaria situazione. Perché in Serie A è pioggia di gol, ben 48, vuol dire che ogni partita ne vede 5,33 di media. Ad aprire le danze è un gol di Francesco Baiano, contro il Milan di Capello. Sembrerebbe l'inizio di una bella favola, ma la squadra di Radice - totalmente ammassata in avanti - conclude il primo tempo con un 1-4. Alla fine saranno addirittura dieci le realizzazioni, con i rossoneri che però vincono per 3-7. Sugli altri campi succedono cose simili. Al Rigamonti di Brescia finisce quattro a uno, con l'unico gol italiano del costaricense Medford, una stagione in rossonero. La Juventus avanza fino allo zero tre contro il Napoli, poi Fonseca e Zola riducono lo svantaggio senza però pervenire a un pareggio. Abel Balbo ne mette tre con la sua Udinese, capace di vincere cinque a due contro il Pescara. Pirotecnica anche la partita fra Genoa e Ancona, con Signorini protagonista: prima segna poi fa autogol. Poi Skhuravy e compagni arrivano fino al quattro a due, ma Sogliano e Agostini impattano per il 4-4 finale. Il Cagliari batte la Roma con gol di Pusceddu, mentre Ruben Sosa - su rigore - conclude una giornata appunto straordinaria. 48 gol in 9 partite, ma non è record assoluto: nel 1950-51, in 10 partite, erano arrivati 54 gol. Ovvero una media di 5,4.