Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / venezia / Focus
Venezia-Palermo 1-3: TOP&FLOP degli arancioneroverdi
mercoledì 27 settembre 2023, 09:00Focus
di Flavio Zane
per Tuttoveneziasport.it

Venezia-Palermo 1-3: TOP&FLOP degli arancioneroverdi

La rubrica dedicata ai Top&Flop delle partite del Venezia: il Palermo si aggiudica il big match di Serie B grazie a un super Matteo Brunori

Alla settima giornata di Serie B, il Venezia cade in casa contro il Palermo, perdendo l'imbattibilità stagionale e quella dello stadio Penzo che quale durava dallo scorso gennaio. In particolare, gli arancioneroverdi pagano la vena realizzativa ritrovata da Matteo Brunori, autore di una tripletta coadiuvata probabilmente da un pò troppa leggerezza difensiva. L'attaccante brasiliano vince la personale battaglia contro il bomber dei lagunari Joel Pohjanpalo, in realtà unico giocatore di affidamento dal punto di vista realizzativo della squadra. Nel complesso il Venezia disputa una buona partita ma la scarsa brillantezza negli ultimi 30 metri comincia a essere leitmotiv troppo ricorrente.

TOP

3) BUSIO

Mister Vanoli premia ancora una volta Gianluca Busio da titolare e l'americano risponde con una partita positiva. Nel centrocampo arancioneroverde si dimostra il più in forma di questo avvio di stagione, abbinando anche oggi dinamismo e intraprendenza. Aiuta come può la fase offensiva, cercando inserimenti e sovrapposizioni che però non riesce a chiudere in modo efficace. In molte occasioni sembra pagare la mancanza di una certa possanza fisica, così come un pizzico di freddezza sotto porta, quest'ultimo un problema comune a troppi giocatori del Venezia.

2) POHJANPALO

Cosi' come tutto il Venezia, nei primi 40' minuti fatica a mettersi in mostra in fase offensiva. Al 2' minuto di recupero del primo tempo finalmente si rivede ma divora un gol da dentro l'area che comincia a far pensare che non sia serata per il finlandese. Passano altri tre minuti e Pohjanpalo si fa perdonare scaraventando in rete da dentro l'area di rigore un tiro respinto da Johnsen. Nella ripresa, al 51' triangola molto bene con Gytkjaer ma il suo tiro dal limite finisce di poco a lato. Non avrà più altre occasioni ma lotterà fino alla fine per cercare di evitare al Venezia la prima sconfitta stagionale. Ancora una volta, l'unica certezza ad oggi sul piano realizzativo degli arancioneroverdi.

1) JORONEN

In una partita nel quale, a dispetto dei 3 gol, viene chiamato in causa molto poco, compie un autentico miracolo sul risultato di 1-1. Al 61' minuto riesce con la mano di richiamo a spedire fuori un tiro di Brunori sporcato pericolosamente da un difensore arancioneroverde che ne cambia la traiettoria. Joronen ha la forza e i riflessi di spedire il pallone sopra la traversa. Da calcio d'angolo arriverà subito dopo il gol dello stesso brasiliano ma, come per le altre due segnature, al portierone finlandese non può essere attribuita alcuna colpa.

FLOP

3) GYTKJAER

La prima partita da titolare con il Venezia non è sicuramente tra le più memorabili del calciatore danese. Nel corso del match fatica moltissimo a mettersi in evidenza, nonostante buona parte dei demeriti non possono essere attribuibili semplicemente a lui. Al 30' minuto riesce solo a spizzare un buon cross di Zampano, mentre si fa apprezzare nel duetto con Pohjanpalo al 51'. Quando esce, la sensazione che il Venezia perda un pò di peso in attacco è comunque tangibile, nonostante la poca pericolosità.

2) PIERINI

Se la prestazione di Gytkjaer non può definirsi positiva, quella di Nicholas Pierini è sicuramente peggiore. L'attaccante italiano approccia, come al solito, con il piglio giusto la gara ma sbagliando una quantità industriale di palloni e vanificando ogni velleità offensiva del Venezia. L'attaccante, a secco dalla seconda giornata, appare troppo frettoloso e poco lucido, difetti a cui la generosità con cui cerca di rendersi utile non può bastare.

1) ALTARE

Il difensore incappa nella prima partita "no" della sua avventura al Venezia. Al 6' minuto interviene in ritardo in area su Lund che lo aggira e si procura il rigore messo a segno da Brunori. Nell'occasione del secondo vantaggio del Palermo, nonostante sia Pohjanpalo a tenere in gioco il solito Brunori, la marcatura di Altare appare comunque un pò troppo morbida. Nel complesso, meno pulito e efficace nei contrasti e nelle sortite offensive nella metà campo.