Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / ascoli / Serie B
Cambiare allenatore è sempre la scelta giusta? La risposta nei numeri della Serie BTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 21 febbraio 2024, 12:04Serie B
di Luca Bargellini

Cambiare allenatore è sempre la scelta giusta? La risposta nei numeri della Serie B

Mandata in archivio la 25ª giornata di campionato, in Serie B si può iniziare a parlare della volata finale della stagione. Quella che determinerà se il torneo 2023/2024 potrà essere archiviato come un successo, un rimpianto o una vera e propria delusione. Prendendo, in particolare, in considerazione la miriade di variabili che incidono sul cammino di una formazione. E fra queste spicca, ovviamente, in maniera importante quella legata al tecnico. Ad un suo eventuale esonero. Numeri alla mano, infatti, delle venti squadre iscritte alla Serie B, la metà esatta ha scelto di cambiare timoniere rispetto a quanto deciso la scorsa estate. Da questa "rivoluzione" si sono salvate solo Catanzaro, Cittadella, Cosenza, Modena, Palermo, Parma, Pisa, Reggiana, Sampdoria e Venezia. Le altre 10 hanno scelto di cambiare rotta, ma è stata una decisione azzeccata? La risposta definitiva la si potrà avere solo al termine della stagione, ma i dati finora raccolti possono dare già un'indicazione, seppur parziale, di quale sia il trend. Andando ad analizzare nel dettaglio quanto messo a referto ad oggi, ci si accorge, ad esempio, che ad Ascoli William Viali e Fabrizio Castori hanno la stessa esatta media punti per gara (0,92) con anche un numero pressoché uguale di match disputati (13 contro 12), così come, nonostante le numerose polemiche Pasquale Marino a Bari ha avuto un rendimento superiore a quello di Michele Mignani (1,21 contro 1,11). Nettamente migliore, invece, il ruolino di marcia di Giovanni Stroppa alla Cremonese rispetto a quanto fatto da Davide Ballardini (con anche un maggior numero di gare a disposizione) così come quello di Luca D’Angelo allo Spezia rispetto a Massimiliano Alvini. Di seguito il dettaglio del rendimento di tutti i club che hanno cambiato tecnico nel corso di questa stagione: ASCOLI William Viali (luglio-novembre 2023) Gare disputate: 13 Vittorie: 3 Pareggi: 3 Sconfitte: 7 Media punti: 0,92 Fabrizio Castori (novembre-in carica) Gare disputate: 12 Vittorie: 2 Pareggi: 5 Sconfitte: 5 Media punti: 0,92 BARI Michele Mignani (luglio-ottobre 2023) Gare disputate: 10 Vittorie: 1 Pareggi: 7 Sconfitte: 1 Media punti: 1,11 Pasquale Marino (ottobre 2023-febbraio 2024) Gare disputate: 14 Vittorie: 4 Pareggi: 5 Sconfitte: 5 Media punti: 1,21 Giuseppe Iachini (febbraio-in carica) Gare disputate: 2 Vittorie: 2 Pareggi: 0 Sconfitte: 0 Media punti: 3 BRESCIA Daniele Gastaldello (luglio-novembre 2023) Gare disputate: 11 Vittorie: 3 Pareggi: 4 Sconfitte: 4 Media punti: 1,18 Luca Belingheri (ad interim) Gare disputate: 1 Vittorie: 0 Pareggi: 0 Sconfitte: 1 Media punti: 0 Rolando Maran (novembre 2023-in carica) Gare disputate: 13 Vittorie: 5 Pareggi: 5 Sconfitte: 3 Media punti: 1,54 COMO Moreno Longo (luglio-novembre 2023) Gare disputate: 6 Vittorie: 3 Pareggi: 3 Sconfitte: 1 Media punti: 1,75 Cesc Fabregas-Osian Roberts (novembre 2023-in carica) Gare disputate: 5+8 (13) Vittorie: 3+4 (7) Pareggi: 1+2 (3) Sconfitte: 1+2 (3) Media punti: 2 +1,75 (1,84) CREMONESE Davide Ballardini (luglio-settembre 2023) Gare disputate: 5 Vittorie: 1 Pareggi: 3 Sconfitte: 1 Media punti: 1,20 Giovanni Stroppa (settembre 2023-in carica) Gare disputate: 20 Vittorie: 12 Pareggi: 4 Sconfitte: 4 Media punti: 2 FERALPISALÒ Stefano Vecchi (luglio-ottobre 2023) Gare disputate: 10 Vittorie: 1 Pareggi: 2 Sconfitte: 7 Media punti: 0,50 Marco Zaffaroni (ottobre 2023-in carica) Gare disputate: 15 Vittorie: 4 Pareggi: 4 Sconfitte: 7 Media punti: 1,07 LECCO Luciano Foschi (luglio-ottobre 2023) Gare disputate: 6 Vittorie: 0 Pareggi: 1 Sconfitte: 5 Media punti: 0,17 Emilano Bonazzoli (ottobre 2023-febbraio 2024) Gare disputate: 18 Vittorie: 5 Pareggi: 4 Sconfitte: 9 Media punti: 1,06 Alfredo Aglietti (febbraio 2024-in carica) Gare disputate: 1 Vittorie: 0 Pareggi: 0 Sconfitte: 1 Media punti: 0 SPEZIA Massimiliano Alvini (luglio-novembre 2023) Gare disputate: 13 Vittorie: 1 Pareggi: 7 Sconfitte: 5 Media punti: 0,77 Luca D'Angelo (novembre 2023-in carica) Gare disputate: 12 Vittorie: 4 Pareggi: 3 Sconfitte: 5 Media punti: 1,25 SUDTIROL Pierpaolo Bisoli (luglio-dicembre 2023) Gare disputate: 15 Vittorie: 4 Pareggi: 5 Sconfitte: 6 Media punti: 1,13 Federico Valente (dicembre 2023-in carica) Gare disputate: 10 Vittorie: 3 Pareggi: 2 Sconfitte 5 Media punti: 1,10 TERNANA Cristiano Lucarelli (luglio-novembre 2023) Gare disputate: 12 Vittorie: 1 Pareggi: 3 Sconfitte: 8 Media punti: 0,50 Roberto Breda (novembre 2023-in carica) Gare disputate: 13 Vittorie: 5 Pareggi: 4 Sconfitte 4 Media punti: 1,46