Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Retegui nella leggenda: il re del gol che ha superato anche Superpippo
Oggi alle 07:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Retegui nella leggenda: il re del gol che ha superato anche Superpippo

L'attaccante nerazzurro batte il record storico di Inzaghi e riscrive la classifica marcatori della Dea

Il calcio a volte regala storie straordinarie: quella di Mateo Retegui, re indiscusso dei bomber atalantini, è una di queste. Con il gol segnato sabato al Genoa, il centravanti nerazzurro ha frantumato un record storico che durava da quasi trent'anni, spodestando un gigante come Filippo Inzaghi. Sono 25 le reti in campionato per l'oriundo, una prodezza destinata a restare negli annali del club bergamasco.

NUMERI DA CAPOGIRO - Se si considerano le statistiche, l'impresa di Retegui assume proporzioni ancora più grandi - rimarca L'Eco di Bergamo -. Il Chapita ha segnato un gol ogni 93 minuti, meglio dello stesso Inzaghi che nella stagione 1996/97 si fermò a 24 reti con una media di una rete ogni 119 minuti. È vero, il formato attuale della Serie A ha dato a Retegui qualche partita in più rispetto al passato, ma il bomber ha disputato molti meno minuti complessivi rispetto al predecessore: 2.314 contro i 2.863 di Superpippo.

NELLA TOP ASSOLUTA - Non è soltanto Inzaghi a inchinarsi davanti al talento argentino. Retegui ha scalzato anche due grandi idoli recenti dei nerazzurri come Duván Zapata (23 gol nel 2018/19) e Luis Muriel (22 gol nel 2020/21). Scorrendo la classifica, emergono nomi leggendari come quello dello svedese Jeppson (22 reti nel 1951/52) e di Poul Rasmussen e Adriano Bassetto, fermatisi rispettivamente a quota 18 reti negli anni Cinquanta.

UNO SGUARDO ALL’EUROPA - L’impresa di Retegui non si limita solo al campionato italiano. Se allarghiamo lo sguardo, vediamo l’attaccante nerazzurro protagonista anche in Champions League, dove ha messo a segno altri 3 gol, portandosi così a 28 reti stagionali, eguagliando Zapata nella classifica "all competitions" del 2018/19. Se riuscirà a segnare anche nell’ultima giornata contro il Parma, Retegui diventerà il cannoniere atalantino più prolifico di sempre in assoluto in una singola stagione.

SCARPA D’ORO: SOGNO O REALTÀ? - Nonostante il primato ormai sicuro nella classifica marcatori di Serie A (con Moise Kean lontanissimo a quota 17), il sogno della Scarpa d'Oro europea è difficile ma ancora vivo. Retegui occupa attualmente il quinto posto con 50 punti, appaiato a Robert Lewandowski, dietro giganti come Gyokeres, Mbappé, Salah e Kane. Per un eventuale assalto al podio servirà una prestazione straordinaria nell’ultima partita, magari con una tripletta da leggenda.

TRA I GRANDI DEL CALCIO ITALIANO - La portata storica di questa stagione va oltre Bergamo: segnando 25 gol, Retegui ha superato in un solo campionato campioni assoluti come van Basten, Vieri, Piola, Del Piero, Trezeguet e Shevchenko. Nell’era dei tre punti solo pochi eletti hanno fatto meglio, tra cui Higuain e Immobile (36 reti), ma nessuno dei protagonisti della Serie A attuale aveva mai segnato tanto.

UN FUTURO ANCORA DA SCRIVERE - Mateo Retegui è già nella top 20 dei bomber nerazzurri di tutti i tempi in Serie A, raggiungendo Evair. E se il futuro fosse ancora nerazzurro, i record assoluti di Zapata e Doni, fermi a quota 69 gol totali, non sembrerebbero affatto impossibili da battere.

Il re del gol è arrivato e ora Bergamo può davvero sognare in grande.