Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta, una statua per ricordare la notte di Dublino: tifosi protagonisti di un'opera storicaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:16Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta, una statua per ricordare la notte di Dublino: tifosi protagonisti di un'opera storica

La Curva nerazzurra annuncia una grande iniziativa: raccolta fondi e coreografie per celebrare la vittoria dell'Europa League

Una statua di marmo, alta tre metri, dedicata alla straordinaria vittoria dell’Atalanta nell’Europa League del 2024 e, idealmente, a tutti coloro che l’hanno sognata ma non hanno potuto viverla. È questo il progetto, annunciato con orgoglio dalla Curva atalantina, esattamente un anno dopo la notte magica di Dublino che ha consegnato ai nerazzurri un posto indelebile nella storia del calcio.

IL PROGETTO STORICO DELLA CURVA - L’opera sorgerà vicino allo stadio Gewiss, in un luogo simbolico e significativo per tutto il popolo bergamasco e atalantino. Il progetto, unico nel suo genere, punta al coinvolgimento diretto di tutta la tifoseria, che diventerà protagonista attraverso una raccolta fondi diffusa e condivisa.

UN WEEKEND SPECIALE DI COREOGRAFIE E PARTECIPAZIONE - La partita contro il Parma - si legge nel comunicato diffuso al popolo nerazzurro (vedi in calce), in programma domenica sera, sarà l'occasione ideale per avviare ufficialmente la raccolta dei fondi necessari alla realizzazione della statua. Durante il match, i tifosi potranno contribuire attivamente tramite una colletta organizzata in ogni settore dello stadio. L’iniziativa sarà accompagnata da tre spettacolari coreografie che coinvolgeranno Curva Nord, Curva Sud e Tribuna Rinascimento, rendendo la serata ancora più memorabile e carica di emozioni.

UN RICORDO INDELEBILE PER CHI NON C'È PIÙ - Il significato della statua, oltre a commemorare la più grande vittoria sportiva della storia atalantina, rappresenterà anche un commosso omaggio a chi non ha potuto assistere personalmente a quel momento storico. Sarà un simbolo eterno di unità e appartenenza, che ricorderà per sempre a chiunque passerà da Bergamo il valore di una squadra e di una comunità intera.

IL CUORE DELLA CITTÀ NEL MARMO - L'iniziativa della Curva sottolinea, ancora una volta, come Bergamo sia strettamente legata alla sua squadra di calcio, una città che si identifica profondamente nei colori nerazzurri e nella storia della Dea. Con questa statua, la comunità atalantina vuole scolpire nella memoria collettiva l'impresa di Dublino, un evento che ha emozionato e unito generazioni intere.

Una notte, una vittoria, una città: la storia nerazzurra diventa leggenda e lascia un segno eterno per le strade di Bergamo.