Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Gazzetta - Retegui e Carnesecchi guidano la rinascita azzurra: Spalletti sorrideTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Gazzetta - Retegui e Carnesecchi guidano la rinascita azzurra: Spalletti sorride

Da bomber e portiere arriva la svolta per la Nazionale, come conferma Alessandro Vocalelli: "Finalmente certezze per il futuro"

L'Italia calcistica ha appena chiuso un'annata di emozioni contrastanti, segnata dallo scudetto al Napoli e dalla finale di Champions del PSG guidato da Donnarumma. Eppure, come sottolinea l'editorialista Alessandro Vocalelli della Gazzetta dello Sport, la notizia migliore per Luciano Spalletti e la Nazionale italiana arriva soprattutto dai giovani talenti che, a cominciare da Retegui e Carnesecchi, stanno finalmente riportando serenità e ottimismo in azzurro.

ATTACCO, IL FUTURO È ADESSO - La vera novità, finalmente incoraggiante per Spalletti, è in attacco: dopo anni di discussioni sull’efficacia di Immobile, quest'anno è esploso definitivamente Mateo Retegui. L'attaccante dell'Atalanta non solo si è laureato capocannoniere della Serie A, ma è riuscito a superare, in termini realizzativi, le cifre di fenomeni come Lautaro Martinez e Osimhen. Vocalelli sottolinea come questo exploit sia di fondamentale importanza: "Retegui è il centravanti di cui l'Italia aveva disperatamente bisogno: forte, deciso, spietato sotto porta. Ora Spalletti può costruire l'attacco attorno a lui".

CARNESSECCHI, UN MURO A DIFESA DELL'AZZURRO - Un'altra certezza viene da Bergamo ed è rappresentata da Marco Carnesecchi. Con le sue performance impeccabili e decisive con la maglia dell'Atalanta, il portiere ha definitivamente guadagnato un posto al fianco dei già affermati Donnarumma e Vicario, quest’ultimo campione d'Europa League col Tottenham. Vocalelli non ha dubbi: "Carnesecchi garantisce solidità, personalità e freschezza. È pronto a dare il cambio a Donnarumma quando servirà e rappresenta una garanzia per molti anni".

DIFESA E CENTROCAMPO, ALTRE CERTEZZE - Non solo bomber e portieri. L'annata appena conclusa ha confermato l'esperienza imprescindibile di Acerbi e Di Lorenzo, tornati ai loro livelli più alti. Ma ha visto soprattutto emergere nuovi protagonisti giovanissimi, come Giovanni Leoni del Parma, appena diciottenne ma già ambito dalla Juventus, e Comuzzo, ventenne difensore della Fiorentina quotato già 40 milioni. A centrocampo, invece, Barella e Frattesi, finalisti di Champions League, rappresentano ormai due certezze assolute, affiancati da leader maturi come Ricci e Rovella.

LA SVOLTA AZZURRA - L'eliminazione dall'Europeo dello scorso anno contro la Svizzera aveva lasciato dubbi e perplessità sul nostro calcio. Ora, secondo Vocalelli, quel tempo è passato: "La stagione appena terminata ci lascia nuove consapevolezze. Retegui e Carnesecchi sono i simboli di una squadra finalmente pronta a ripartire. Spalletti ha il dovere e l'opportunità di sfruttare questo enorme patrimonio tecnico".

La sensazione è chiara: l'Italia ha davanti a sé un futuro promettente, con certezze importanti in ogni reparto. L'era delle incertezze sembra definitivamente alle spalle, e questa stagione ha regalato alla Nazionale i pilastri su cui costruire i prossimi successi. Adesso tocca a Spalletti mettere insieme le tessere per un futuro davvero ambizioso.

© foto di TuttoAtalanta.com