
Atalanta-Gasperini, il futuro dopo il Parma. Ma filtra ottimismo per il rinnovo
Il Parma sarà l'ultimo ostacolo, poi si penserà al futuro. Gian Piero Gasperini lo ha ribadito più volte, si pensa prima al campo. Nelle scorse ore il tecnico ha voluto porre l'accento su quanto fatto dalla squadra in una stagione complessa, in cui gli infortuni di Scamacca e Scalvini hanno complicato i piani della Dea: "Essere già a questo punto per noi è un grande risultato, immagino la tensione che ci sarà nelle altre squadre che si giocheranno altri obiettivi. Noi lo abbiamo raggiunto con due settimane d’anticipo. È merito di questi ragazzi che hanno fatto l'ennesima stagione straordinaria in campionato e in Champions. Quasi arrivare alla fine di una stagione ti dà nostalgia, visto quanto è stato bello il percorso".
La situazione
Dopo la gara col Parma ci sarà l'incontro con la società, che nei giorni scorsi ha proposto il rinnovo al tecnico per un ulteriore anno (la scadenza dell'attuale accordo è al 2026, il club ha proposto l'estensione al 2027). Gasperini però vorrà prendere la decisione con calma, a campionato concluso, ma la sensazione è positiva: si discuterà su programmi e gestione della rosa, ma c'è comunque ottimismo per quanto riguarda la permanenza.
Prima il Parma
Stasera si penserà dunque al campo, con chi ha giocato meno pronto a ritagliarsi lo spazio per chiudere al meglio la stagione. Sulemana è stata la sorpresa delle ultime settimane (due i gol segnati dall'ex Cagliari), Samardzic avrà la possibilità d'invertire la tendenza, l'obiettivo è tornare ad esprimere con continuità il proprio calcio. E poi ci sono le certezze come Mateo Retegui, a caccia di un nuovo record: il titolo di capocannoniere è ormai in tasca, ma quel numero 25 alla voce gol fatti potrebbe essere ritoccato ulteriormente.
La situazione
Dopo la gara col Parma ci sarà l'incontro con la società, che nei giorni scorsi ha proposto il rinnovo al tecnico per un ulteriore anno (la scadenza dell'attuale accordo è al 2026, il club ha proposto l'estensione al 2027). Gasperini però vorrà prendere la decisione con calma, a campionato concluso, ma la sensazione è positiva: si discuterà su programmi e gestione della rosa, ma c'è comunque ottimismo per quanto riguarda la permanenza.
Prima il Parma
Stasera si penserà dunque al campo, con chi ha giocato meno pronto a ritagliarsi lo spazio per chiudere al meglio la stagione. Sulemana è stata la sorpresa delle ultime settimane (due i gol segnati dall'ex Cagliari), Samardzic avrà la possibilità d'invertire la tendenza, l'obiettivo è tornare ad esprimere con continuità il proprio calcio. E poi ci sono le certezze come Mateo Retegui, a caccia di un nuovo record: il titolo di capocannoniere è ormai in tasca, ma quel numero 25 alla voce gol fatti potrebbe essere ritoccato ulteriormente.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano