Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioiaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia

I nerazzurri tornano nel loro "giardino preferito" per dimenticare i guai del campionato. Contro l'Eintracht serve un blitz per ipotecare i playoff: Scamacca guida l'assalto a una difesa fragile.

C'è un luogo dove l'Atalanta dimentica le paure e torna a splendere. Domani sera, al Deutsche Bank Park, la Dea rimette piede nel suo habitat naturale di questa stagione: la Champions League. Se la Serie A finora ha riservato più amarezze che sorrisi (appena 13 punti in 12 gare), l'Europa si è trasformata in un'oasi felice dove la squadra viaggia a una media da top club: 7 punti in 4 partite, quasi 2 a gara. Escludendo lo scivolone all'esordio contro il PSG, il ruolino di marcia sarebbe addirittura trionfale. È come se la squadra, al suono di quell'inno, si riscoprisse "bella di notte", trovando automatismi ed energie che in campionato sembrano svaniti.

PALLADINO, L'EMOZIONE DEL DEBUTTO E LA SCOSSA - La trasferta tedesca segna anche un momento cruciale per Raffaele Palladino. Dopo il battesimo di fuoco (e la sconfitta) a Napoli, per il tecnico è arrivato il momento del vero esordio europeo. Sarà la sua "prima" assoluta in panchina in Champions, un traguardo personale che dovrà però essere diluito nel bene collettivo. Palladino sa di dover lasciare le emozioni fuori dallo spogliatoio per trasmettere alla squadra la giusta chiave di lettura: serve intensità, coraggio e quella continuità mentale mancata al "Maradona". La Coppa deve diventare la batteria per ricaricare un ambiente che ha bisogno di ritrovare autostima.

SCAMACCA E L'ASSIST DEGLI AVVERSARI, VIETATO SBAGLIARE - Per scardinare il muro tedesco, l'Atalanta si affiderà ai suoi tenori. In conferenza stampa, accanto al mister, siederà Gianluca Scamacca, indizio chiaro di chi sarà il protagonista atteso in campo. L'occasione è ghiotta: l'Eintracht Francoforte ha una difesa tutt'altro che imperforabile. I numeri parlano chiaro: in 17 gare ufficiali stagionali, i tedeschi hanno subito almeno 3 reti in ben 7 occasioni. Una fragilità difensiva che un attacco nerazzurro, finora prolifico col contagocce (solo due volte ha segnato più di 3 gol), ha il dovere di sfruttare per sbloccarsi definitivamente.

OBIETTIVO 10 PUNTI, IPOTECA SUI PLAYOFF - La matematica offre assist importanti. Vincere a Francoforte non servirebbe solo al morale, ma blinderebbe la classifica. Un successo porterebbe la Dea a quota 10 punti, una soglia psicologica e tecnica fondamentale. Considerando le statistiche della scorsa edizione, quota 11 è bastata per superare la prima fase. Con i tre punti domani, l'Atalanta metterebbe un piede e mezzo al turno successivo, dovendo poi gestire un finale di girone (con Chelsea, Athletic Bilbao e Union Saint-Gilloise) con molta meno ansia. Resettare e ripartire: l'Europa chiama, la Dea deve rispondere.

© Riproduzione riservata