Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta, mercato da protagonista: investiti oltre 120 milioni, saldo solo leggermente in rosso
Oggi alle 08:51Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta, mercato da protagonista: investiti oltre 120 milioni, saldo solo leggermente in rosso

La Dea riparte con una rosa rivoluzionata: via Retegui, dentro Krstovic e tanti volti nuovi. Ora il nodo resta Lookman.

Dopo l’addio di Gasperini e la cessione record di Mateo Retegui, l’Atalanta inaugura la stagione 2025/26 con una rosa profondamente rinnovata e un bilancio di mercato in leggero passivo. Il saldo finale ad oggi - come riferisce Quifinanza.it - segna infatti -17,7 milioni, cifra che testimonia però la volontà della società di spingersi oltre i conti per garantire a Ivan Juric una squadra competitiva su tutti i fronti.

GLI INVESTIMENTI - La campagna acquisti della Dea ha superato quota 120 milioni di spesa, con innesti mirati in ogni reparto. L’operazione più onerosa è stata quella che ha portato a Bergamo Nikola Krstovic dal Lecce: 25 milioni per il centravanti montenegrino, chiamato a raccogliere l’eredità pesantissima di Retegui. In difesa il club ha blindato Odilon Kossounou con un esborso da 20 milioni, mentre sulle corsie laterali sono arrivati sia Nicola Zalewski (17 milioni dall’Inter) che Kamaldeen Sulemana (17 milioni dal Southampton). Forte investimento anche sul talento Honest Ahanor, classe 2007 del Genoa, per altri 17 milioni. A completare il quadro i riscatti di Samardzic (14,8 milioni) e Brescianini (10 milioni), oltre al ritorno di Marco Sportiello per un milione.

LE USCITE - Sul fronte cessioni, il colpo più rumoroso è stato il trasferimento di Mateo Retegui in Arabia Saudita, con l’Al-Qadsiah pronto a sborsare 68 milioni. A lasciare Bergamo sono stati anche Matteo Ruggeri, passato all’Atlético Madrid per 17 milioni, Roberto Piccoli al Cagliari per 12 milioni e Michel Adopo, sempre in Sardegna, per 3,8 milioni. Ufficiale anche l’addio di Juan Musso, anch’egli accasatosi all’Atlético per 3 milioni. In totale, le operazioni in uscita hanno fruttato 104 milioni.

IL FUTURO DI LOOKMAN - Resta da decifrare la posizione di Ademola Lookman, tornato ad allenarsi a Zingonia ma ancora ai margini del progetto. Il nigeriano spinge per una nuova avventura, mentre la società per ora resiste: la sua partenza priverebbe la squadra di un altro attaccante importante, dopo il sacrificio tecnico di Retegui. La situazione verrà definita soltanto negli ultimi giorni di mercato.

L’Atalanta ha scelto di investire con coraggio, mettendo a disposizione di Juric una rosa più profonda e ambiziosa. La stagione si apre con più certezze che dubbi, ma molto passerà anche dalla gestione dei casi spinosi e dalla capacità del nuovo tecnico di amalgamare un gruppo rinnovato senza perdere identità.