Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Italia, la lista di Gattuso: fuori Maldini, dentro Cambiaghi e Cristante. Confermato CarnesecchiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:35Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Italia, la lista di Gattuso: fuori Maldini, dentro Cambiaghi e Cristante. Confermato Carnesecchi

Il CT cambia sei uomini rispetto a settembre: restano solo 21 dei 28 convocati del giro precedente. Tanti infortuni, ma anche scelte tecniche precise.

La Nazionale di Gennaro Gattuso si prepara alle sfide decisive contro Estonia (11 ottobre a Tallinn) e Israele (14 ottobre a Udine), valide per la qualificazione al Mondiale. Il CT ha diramato oggi la lista dei convocati, con alcune novità importanti e assenze pesanti. Rispetto a settembre, ci sarà un giocatore in meno: niente sostituto per Gianluca Scamacca, ancora indisponibile.

GLI ASSENTI – Oltre a Scamacca, out anche per infortunio Buongiorno, Bellanova, Scalvini, Rovella e Giovanni Leoni. In totale, solo 21 dei 28 giocatori convocati l’ultima volta tornano oggi a disposizione di Gattuso.

LE NOVITÀ IN DIFESA – Torna Destiny Udogie, che rientra al posto di Bellanova. In lista anche Diego Coppola, che prende il posto di Leoni, mentre la terza variazione è frutto di una scelta tecnica: esce Gatti, nonostante il gol in rovesciata contro il Villarreal, e al suo posto entra Gabbia.

CENTROCAMPO, CRISTANTE E NICOLOSSI CAVIGLIA – Le assenze di Rovella e Fabbian portano a due cambi importanti: rientra Bryan Cristante, rilanciato da Gasperini alla Roma, mentre debutta con questa gestione Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), che prende il posto di Fabbian (Bologna).

ATTACCO, SORPRESA CAMBIAGHI – Davanti non ci sarà Scamacca, che come a settembre non verrà sostituito. La novità è l’esclusione di Daniel Maldini (Atalanta), rimpiazzato dal rossoblù Nicolò Cambiaghi, alla prima chiamata con la gestione Gattuso.

Tra infortuni e scelte mirate, l’Italia di Gattuso cambia volto ma non obiettivo: due vittorie per blindare il secondo posto e garantirsi i playoff. A Tallinn e a Udine il CT si affiderà a un gruppo più snello, con uomini d’esperienza come Cristante e giovani di prospettiva come Cambiaghi e Coppola, nella speranza che l’azzurro sappia trasformarsi ancora una volta in occasione di rilancio.

I CAMBI DI GATTUSO
Difensori - Udogie per Bellanova. Gabbia per Gatti. Coppola per Leoni.
Centrocampisti - Cristante per Rovella. Nicolussi Caviglia per Fabbian.
Attaccanti - Cambiaghi per Maldini. Scamacca non sostituito.

GATTUSO, I CONVOCATI 
Portieri Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti - Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).