
Gavillucci: "Atalanta-Roma, vi spiego perché è giusto l'intervento del VAR"
Per questo motivo, l’intervento del VAR Abisso nel richiamare l’arbitro Sozza alla revisione dell’episodio è stato corretto. Non si è trattato di una valutazione sull’intensità del contatto tra il ginocchio e la coscia dei due giocatori, bensì della constatazione che quel contatto è stato provocato in modo artificiale e scorretto dal giocatore della Roma, che si è lasciato cadere in autonomia un attimo prima, andando poi a colpire l’avversario".
E ha aggiunto: "L’unico errore commesso dall’arbitro Sozza, oltre alla valutazione iniziale in campo - che, vista la dinamica poteva effettivamente trarre in inganno - è stato non ammonire il calciatore della Roma per simulazione una volta rientrati in campo. Quell’ammonizione avrebbe contribuito probabilmente a chiarire ulteriormente le ragioni del cambio di decisione".







