Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Probabili formazioni
Parma-Atalanta, le probabili formazioni: in quattro per due posti dietro ScamaccaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:00Probabili formazioni
di Simone Bernabei

Parma-Atalanta, le probabili formazioni: in quattro per due posti dietro Scamacca

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Parma-Atalanta (Sabato 30 agosto ore 18.30, arbitra Mariani, diretta tv su DAZN): Come arriva il Parma Per la prima in Serie A al Tardini, mister Carlos Cuesta sembra intenzionato a confermare l’undici visto all’Allianz Stadium contro la Juventus. L’unico grande ballottaggio è in difesa, con Ndiaye a contendere il posto da titolare a Valenti. Confermato invece il resto del terzetto, con Circati al centro e Delprato a destra, mentre in porta Suzuki è sicuro del posto. Occhio però anche a Troilo, che potrebbe riservare qualche sorpresa. Le chiavi del centrocampo saranno affidate a Keita, affiancato da Bernabè. A completare il reparto Ordonez, in vantaggio su Sorensen. Sulle corsie laterali ancora Lovik a destra e Valeri a sinistra. In attacco Cuesta si affiderà nuovamente al tandem formato da Pellegrino e Almqvist, ma attenzione a Oristanio, pronto a subentrare a gara in corso (da Parma, Edoardo Mammoli). Come arriva l'Atalanta Qualche dubbio in casa Atalanta per la prima trasferta della stagione. Porto il 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta, il difesa ci saranno Kossounou e Hien più uno fra Scalvini e Djimsiti, col primo favorito. Bellanova a destra, con De Roon e Pasalic in mezzo al campo con Ederson ancora alle prese con problemi fisici. A sinistra dovrebbe esserci Zalewski anche se Zappacosta scalpita. Quindi l'attacco, dove di fatto si giocano due maglie in 4 anche se l'idea di Juric è quella di dare continuità: De Ketelaere e Maldini quindi sono in questo momento favoriti su Kamaldeen Sulemana e Samardzic. Davanti ancora Scamacca.