Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Carnesecchi, nessun portiere all'Atalanta ha fatto meglio di lui. I numeriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:00Serie A
di Filippo Davide Di Santo

Carnesecchi, nessun portiere all'Atalanta ha fatto meglio di lui. I numeri

Uno dei protagonisti di questa nuova Atalanta è sicuramente il portiere Marco Carnesecchi: autore non soltanto di una partenza super tra campionato e Champions League, ma anche di una crescita importante che lo ha visto consacrarsi nel calcio che conta grazie alle buone performance con la casacca nerazzurra. Ciliegina sulla torta la convocazione in Nazionale dove il ragazzo cercherà di farsi notare da Gennaro Gattuso tra prestazioni e duro lavoro (come ha sempre dimostrato fin dai tempi del settore giovanile orobico). Nel mezzo anche dei record importanti dove Marco si sta dimostrando uno dei portieri più forti mai visti a Bergamo: considerando anche certi numeri statistici all’insegna della storia. Carnesecchi con l'Atalanta ha una media di 1,02 goal subiti a partita. Nessun estremo difensore scuola nerazzurra dal 1943 ad oggi ha mai ottenuto un rendimento di questo tipo. Facendo qualche confronto con altri portieri usciti dal Vivaio: Sportiello (1,33), Pelizzoli (1,03), Consigli (1,18), Pizzaballa (1,05) e Casari (1,31). Prendendo in esame invece tutti i portieri atalantini partendo sempre dagli anni 40, soltanto Ottorino Piotti ha subito meno goal rispetto a Carnesecchi in Serie A: dal 1984 al 1990 una media di 0,95 che Marco tenterà di raggiungere. Numeri comunque da capogiro per il numero 29 nerazzurro, aspettando altre grandissime soddisfazioni.