
Cambiaghi, dalla gavetta alla Nazionale. Ecco perché Gattuso ha puntato su di lui
Prima chiamata in Nazionale per Nicolò Cambiaghi. Venticinque anni da compiere il prossimo 28 dicembre, l'esterno offensivo di Monza cresciuto nel settore giovanile dell'Atalanta arriva a vestire la maglia dell'Italia dopo una gavetta importante. Dopo due stagioni in Serie B con le maglie di Reggiana e Pordenone. Dopo due annate nel massimo campionato in quel di Empoli e dopo un'ultima annata a Bologna iniziata malissimo (con un infortunio che l'ha messo fuori gioco per tutto il girone d'andata) e conclusa trovando sempre più spazio nonostante la presenza di Ndoye dalle sue parti.
Partito lo svizzero destinazione Nottingham, Cambiaghi quest'anno a Bologna si giocherà il posto con Dominguez e Rowe. Lo farà forte di caratteristiche un po' diverse rispetto ai suoi competitors.
Già, perché Cambiaghi che nella lista del commissario tecnico Gennaro Gattuso prende il posto di Daniel Maldini è giocatore bravo ad arrivare sul fondo ma molto attento anche in fase difensiva. "Nicolò secondo me da quando è rientrato - disse di lui Vincenzo Italiano qualche settimana fa -, anche l’anno scorso ha dato il suo contributo anche quando subentrava…Quest’anno parte dall’inizio, con il ritiro sulle gambe, sono convinto può fare tanto. Deve migliorare sotto porta, perché per tutte le situazioni che si crea è un peccato numeri e percentuali più elevate, ma ci stiamo lavorando. Ma anche lui ha capito che sotto questo punto di vista può fare molto di più“.
Cambiaghi fa un lavoro simile a quello che Politano può svolgere sulla corsia destra, un'ala sinistra più attenta di Zaccagni alla fase difensiva che al CT può tornare molto utile sia in caso di 4-3-3 che, soprattutto, di 4-4-2 con due centravanti e due esterni offensivi.
LEGGI ANCHE - I cambi di Gattuso rispetto alle convocazioni di settembre
ITALIA, I CONVOCATI DI GATTUSO PER LE SFIDE CONTRO ESTONIA E ISRAELE
Portieri - Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti - Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano