Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Atalanta, Juric sempre più diviso in due: critiche con le piccole, elogi con le bigTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:26Serie A
di Andrea Losapio

Atalanta, Juric sempre più diviso in due: critiche con le piccole, elogi con le big

L'Atalanta di Juric sta vivendo una situazione paradossale. Contro le big come Olympique Marsiglia o Milan, oppure la Juventus, fatica decisamente di meno che con le squadre di medio bassa classifica. Forse perché c'è un peso e un'ansia minore di dovere arrivare ai tre punti per forza. Gli elogi della serata di ieri al Velodrome mal si coniugano con le critiche della sfida contro l'Udinese, prima sconfitta in campionato. Oppure contro la Cremonese, altra prestazione decisamente bruttina. O lo Slavia Praga. Insomma, Ivan Juric sta dividendo la piazza di Bergamo. Fra chi non è ancora convinto della bontà della scelta fatta in estate e chi vuole dargli tempo, per vedere di cosa è capace. Certo, ora serve una continuità che non ha mai avuto, se non nei pareggi. La classifica dice undicesimo posto, mentre in Europa questa vittoria può dare un respiro diverso. Va detto che il gol è arrivato da un'invenzione di Samardzic, dopo un goffo intervento di Ederson nella propria area che ha portato alla revisione del Var. È stata giudicata come autogiocata ed è stato scampato pericolo, altrimenti i giudizi sarebbero stati sì buoni, ma poi influenzati dal risultato. Come quasi sempre accade. Da valutare la situazione di Lookman, ma è possibile che siano cose di "campo" e solo una scossa di assestamento dopo il percorso iniziato quest'estate.