Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Marsiglia, Benatia: "Come fa il VAR a non chiamare l'arbitro? Non lo accetto"TUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 16:08Serie A
di Alessio Del Lungo

Marsiglia, Benatia: "Come fa il VAR a non chiamare l'arbitro? Non lo accetto"

Mehdi Benatia, direttore sportivo del Marsiglia, è intervenuto ai microfoni di SportMediaset dopo il ko per 1-0 contro l'Atalanta e il rigore non concesso nel finale: "Siamo arrabbiati e anche tristi, specialmente per i ragazzi e per i tifosi. Diventa difficile capire esattamente le regole, magari ho giocato in un altro periodi, però… Quello di Medina a Madrid, quello di Ederson a Marsiglia facciamo fatica ad accettarli. Abbiamo rivisto l'azione in un momento chiave della partita, l'arbitro non va neanche a vederla, quindi vuol dire che il VAR non lo chiama. Il giocatore allarga il braccio, gli sbatte addosso, Aubameyang sta arrivando per calciare. Io più di così… Non so come facciano a non chiamarlo: almeno va a vederlo, si prende le sue responsabilità e dice che è giusto non fischiarlo. Posso anche accettarlo, ognuno può avere un'opinione diversa, è il suo mestiere. Ma così non lo accetto perché poi porta al gol. Non lo accetto come non ho accettato quello di Madrid su Medina. Dispiace perché abbiamo finito bene la partita dopo essere entrati un po' timorosi nei primi 20 minuti". Avevate anche tanti infortunati. "Sì, poi ci sta, partita di Champions e avversario difficile. Ci siamo ripresi molto bene, sia nel primo, ma soprattutto nel secondo tempo, i ragazzi hanno dato tutto per ottenere un ottimo risultato e dispiace". Niente è perso. "Giusto, niente è perso, ma ci mettiamo in una posizione più difficile. Il nostro pane quotidiano è il campionato, arriva una partita difficile contro il Brest che dobbiamo assolutamente vincere per continuare a stare lassù, poi alla Champions penseremo dopo. Così però brucia, soprattutto se vedi lo sforzo fatto, ma bisogna continuare a lavorare".