Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Altre Notizie
Tensione Lookman-Juric, chi ha ragione? Il parere degli ospitiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:05Altre Notizie
di TMWRadio Redazione

Tensione Lookman-Juric, chi ha ragione? Il parere degli ospiti

In casa Atalanta ha fatto scalpore il faccia a faccia tra Ivan Juric e Ademola Lookman. Una questione poi, a quanto pare, risolta nello spogliatoio, ma che lancia seri dubbi sull'ambiente interno. Ecco il pensiero degli ospiti di TMW Radio. Stefano Impallomeni: "Non sappiamo cosa abbia detto Lookman per scatenare tutto. Per questo sto dalla parte di Juric. Anche se rosichi, devi contare fino a dieci prima di dire qualcosa. Anche la sua reazione, non è stata elegante". Franco Ordine: "Se non ci fosse stato l'intervento del suo secondo e del team manager, sarebbe finita come successo a Juric a Torino. E' stata una scena patetica e negativa per Juric". Fabrizio Carcano: "Lookman ha una foga di mettersi in mostra che è evidente, voleva giocare e dice qualcosa già quando vede il tabellone dei cambi. Poi si sono chiariti, Juric ha detto che è un episodio di campo. Ma è il secondo episodio, dopo quello di Cremona con Carnesecchi. Che Lookman comunque sia nervoso è sotto gli occhi di tutti. L'augurio è che torni più sorridente trovando un po' più di continuità realizzativa". Stefano Colantuono: "Sono cose che non tollero, sarò sempre dalla parte dell'allenatore. Una volta mi accadde con un giocatore, che però dopo capì la situazione e non fece più una cosa del genere. Quando un giocatore sbaglia durante la partita non è che l'allenatore lo insulta, anzi spesso lo incoraggia. Poniamo che la sostituzione fosse sbagliata, e per me non lo era, non sarebbe giusto da parte del sostituto sottolineare l'errore dell'allenatore davanti a tutti. Altrimenti il tecnico sarebbe in diritto di criticare un proprio calciatore ogni volta che commette una sbavatura in campo".