Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Spezia-Atalanta 0-0, le pagelle: Gomez e Ilicic steccano, ma Provedel deve comunque esaltarsiTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
domenica 22 novembre 2020, 06:20Serie A
di Pierpaolo Matrone

Spezia-Atalanta 0-0, le pagelle: Gomez e Ilicic steccano, ma Provedel deve comunque esaltarsi

Spezia-Atalanta 0-0

SPEZIA:

Provedel 7- Sicuro e reattivo. Legge sempre con largo
anticipo le intenzioni degli attaccanti avversari, a volte rischia anche l’uscita dalla propria area per aiutare i compagni. Nel finale si esalta contro Pasalic e strozza l’urlo in gola a Gosens.

Vignali 6- Il debutto in A arriva contro un avversario già “rodato” come Gosens. Nel primo tempo prova a contenerlo come può, ma il tedesco è un treno: bene nella parte finale e nella ripresa, fin quando resta in campo (dal 55’ Mattiello 6 - Gioca bene, ma rischia tantissimo poco dopo l’ingresso in campo: perde di vista Gosens, che gonfia la rete e vede annullarsi il gol per fuorigioco di Zapata).

Terzi 7- Esperienza al servizio dei compagni, non rischia mai la giocata e quando può si appoggia all’indietro da Provedel. Un leader in campo (dal 74’ Chabot s.v.).

Erlic 7- Non perde mai di vista Zapata, che è ciò che gli chiede Italiano. E, con la stazza imponente, quasi annulla il colombiano. Nel primo tempo è provvidenziale anche nel murare una conclusione da posizione ravvicinata dello stesso numero 91 nerazzurro. Un muro.

Bastoni 6.5- Argina alla grande Depaoli, si conferma anche contro Piccinni. Dalle sue parti c’è poco da fare, serata piuttosto tranquilla. (dal 61’ Marchizza 6- Prosegue il lavoro del compagno di reparto).

Ricci 6.5- Pronti-via e si becca un giallo che lo costringe a giocare inizialmente con il freno a mano tirato. Poi ritrova subito la bussola e gioca una buonissima partita. È ovunque.

Estevez 6- Si batte su ogni pallone, dialoga bene con Gyasi sulla fascia destra. Perde, però, anche qualche pallone sanguinoso in fase d’impostazione. Nella ripresa perde l’attimo per colpire a rete, poco dopo Italiano lo toglie. (dal 74’ Deiola s.v.).

Pobega 6- Si adegua al ritmo della gara, ha il suo bel da fare contro De Roon. Probabilmente paga anche un po’ la stanchezza dovuta agli impegni con la Nazionale e viene sostituito nell’intervallo (dal 46’ Maggiore 6.5- Ha un impatto devastante sulla gara, è imprendibile per gli avversari quando parte a campo aperto).

Farias 5.5- Colpisce un palo e poco dopo, con un’azione fotocopia, non trova la porta. Ha voglia di fare e si vede, non è un caso che Italiano lo abbia schierato in una partita del genere. Si accentra spesso, ma non trova il guizzo vincente. Nel secondo tempo cala vistosamente.

Gyasi 6- Viene sempre raddoppiato ogni volta che riceve il pallone e, in verità, non è una serata semplice per lui. Però, sulla fascia, dà “fastidio” a Gosens e Palomino. Nel finale si sacrifica anche in zona difensiva.

Nzola 6- Lotta come un leone, fa continuamente a sportellate con Romero e Palomino per difendere la sfera e far salirela squadra. Non segna, ma la sua è una grande prestazione: tanto lavoro sporco. Un leone in gabbia.

All. Italiano 7- Chiede intensità e l’applicazione dei suoi calciatori c’è, si vede. Questo Spezia si è calato bene nei tempi e nei ritmi della A, gran parte del merito è suo. Annulla una macchina da gol come l’Atalanta.


ATALANTA

Gollini 6 - Di rientro dall'infortunio, deve subito ringraziare il palo sul tiro di Farias in avvio. Non è chiamato a nessuna grande parata.

Toloi 6 - Suo il cross sul gol annullato a Gosens. Ottimo posizionamento sui cross dalla fascia opposta, di testa domina spesso.

Romero 6,5 - Fa a sportellate con Nzola, pedinato a uomo a tutto campo, e lo annulla vincendo il duello fisico nella maggior parte dei casi.

Palomino 6 - Nessun errore, qualche buona sgroppata in avanti ma anche parecchia imprecisione. Sufficiente comunque la sua prova.

Depaoli 6 - Solo metà primo tempo in campo, con qualche cross così così, poi è costretto a lasciare il campo per un problema all'adduttore. Dal 24' Piccini 5,5 - Arrivato in prestito dal Valencia, festeggia oggi l'esordio con la maglia dell'Atalanta. Ma non è ancora in condizione e si vede. Dall'84' Sutalo s.v.

De Roon 5,5 - Meno lucido del solito, sbaglia qualche passaggio di troppo. Va comunque sempre a supporto dei compagni, in ambo le fasi.

Pessina 6 - Alla prima da titolare in stagione, ci mette qualche minuto per cominciare a carburare. Poi dà il suo contributo soprattutto in fase di contenimento.

Gosens 6,5 - Appena rientrato dall'infortunio, si prende immediatamente la palma di MVP. Una grande occasione creata nel primo tempo, un bel gol annullato per fuorigioco di Zapata e una serie di iniziative interessanti. Non è un caso se (quasi) tutte le palle gol nascono dal suo lato.

Gomez 5 - Ricci gioca ad uomo su di lui e, di fatto, riesce ad oscurarlo. Non è brillante l'argentino, impreciso sia nelle rifiniture sia nelle (poche) conclusioni in porta, oltre che da palla inattiva. Dal 46' Pasalic 5 - Entra per dare maggiore equilibrio, ma anche il croato non pare essere in giornata. Sciupa due clamorose occasioni nel finale.

Ilicic 5 - Primo tempo senza incidere, in linea con le ultime prestazioni. Nella ripresa cresce, ma pare ancora un lontano parente del fuoriclasse ammirato le passate stagioni. Dall'84' Miranchuk s.v.

Zapata 6 - Reduce da due partite internazionali con la Colombia e un viaggio transoceanico, non si fa rammollire dalla stanchezza ed è il migliore dell'attacco orobico. Con i suoi movimenti apre più volte la difesa, nel primo tempo colpisce un palo, ma è la sua unica occasione di giornata. Dal 68' Lammers 6 - Si muove molto, proprio come il compagno di reparto che lo precede. Mette l'atteggiamento giusto e impegna Provedel subito dopo il suo ingresso di gioco.

Gasperini 6 - Se l'attacco non ha la solita verve a cui ci aveva abituato la colpa non è di certo sua. Atalanta falcidiata dagli errori, ma Gasp riesce a tenere tutti sul pezzo, sapendo di dover fare affidamento su ogni pedina presente in rosa. La sua squadra viene però imbrigliata da Italiano soprattutto a centrocampo, con Ricci su Gomez. Nella ripresa, così, il tecnico nerazzurro decide di sostituirlo e la cosa porta benefici.