Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Raspadori e gli altri: i dieci giovani bomber su cui l'Italia può sperare per il dopo-ImmobileTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
mercoledì 8 settembre 2021, 17:23Serie A
di Ivan Cardia

Raspadori e gli altri: i dieci giovani bomber su cui l'Italia può sperare per il dopo-Immobile

Oggi toccherà a Giacomo Raspadori. Salvo sorprese, il giovane attaccante del Sassuolo, paragonato ad Aguero da diversi osservatori, guiderà il reparto offensivo della nazionale in occasione della sfida alla Lituania. Complice l'avversario, e anche le tante defezioni lì davanti. Gli ultimi giorni, in generale, sono stati però caratterizzati dal dibattito sul peso di Ciro Immobile, cecchino infallibile con la Lazio e dalle polveri più bagnate in azzurro. Detto che il biancoceleste sarà il leader offensivo della squadra di Mancini nel 2022, e qualche dubbio semmai resta sul partner (Belotti permettendo), il quesito riguarda chi ne prenderà il posto in un futuro più a lunga scadenza. Così, detto che basta un campionato o il giusto trasferimento a fare la differenza nell'ambito di una carriera, abbiamo provato a identificare dieci nomi che possano vestire la 9 dell'Italia sul lungo periodo. Lo stesso Raspadori e Moise Kean sono chiaramente le grandi speranze degli Azzurri. Gli fanno compagnia talenti in cerca di consacrazione come Scamacca, o di rilancio come Pellegri e Pinamonti. Ma c'è anche il nuovissimo (o quasi) che avanza: da Cutrone agli emergenti Jeboah (in Austria) e Lucca (in Serie C, ma con l'Inter alla finestra), anche gli outsider di oggi possono diventare i protagonisti del domani. Giacomo Raspadori Anno di nascita: 2000 Società di appartenenza: Sassuolo Ultima stagione: 6 gol in 28 presenze Valore di mercato: 15 milioni di euro Moise Kean Anno di nascita: 2000 Società di appartenenza: Juventus Ultima stagione: 19 gol in 45 presenze (al PSG) Valore di mercato: 35 milioni di euro Gianluca Scamacca Anno di nascita: 1999 Società di appartenenza: Sassuolo Ultima stagione: 12 gol in 29 presenze (al Genoa) Valore di mercato: 15 milioni di euro Andrea Pinamonti Anno di nascita: 1999 Società di appartenenza: Empoli, in prestito dall'Inter Ultima stagione: 1 gol in 10 presenze (all'Inter) Valore di mercato: 12 milioni di euro Pietro Pellegri Anno di nascita: 2001 Società di appartenenza: Milan, in prestito dal Monaco Ultima stagione: 1 gol in 17 presenze (al Monaco) Valore di mercato: 6 milioni di euro GLI OUTSIDER Patrick Cutrone Anno di nascita: 1998 Società di appartenenza: Empoli, in prestito dal Wolverhampton Ultima stagione: 1 gol in 24 presenze (tra Fiorentina e Valencia) Valore di mercato: 9 milioni di euro Sebastiano Esposito Anno di nascita: 2002 Società di appartenenza: Bellinzona, in prestito dall'Inter Ultima stagione: 4 gol in 33 presenze (alla SPAL) Valore di mercato: 6 milioni di euro Roberto Piccoli Anno di nascita: 2001 Società di appartenenza: Atalanta Ultima stagione: 6 gol in 23 presenze (allo Spezia) Valore di mercato: 3 milioni di euro Kelvin Yeboah Anno di nascita: 2000 Società di appartenenza: Sturm Graz Ultima stagione: 10 gol in 31 presenze (al WSG Tirol) Valore di mercato: 3,5 milioni di euro Lorenzo Lucca Anno di nascita: 2000 Società di appartenenza: Pisa Ultima stagione: 13 gol in 27 presenze (al Palermo) Valore di mercato: 300 mila euro *= stima valore di mercato di Transfmarkt