 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBQuando Maradona affrontò il Bari: cinque sfide, un gol. Quel controllo anti-doping fatale...
La notizia della morte di Diego Armando Maradona, a soli 60 anni, ha colpito al cuore tutti gli appassionati di calcio, che ricorderanno per sempre le giocate dell’argentino, forse il più forte calciatore di tutti i tempi. Nel suo passato italiano, con la maglia del Napoli, il “Pibe de oro” ha più volte incrociato il Bari, con alterne fortune.
Nella memoria collettiva resta certamente l’ultimo match dell’idolo partenopeo contro i galletti, il 17 marzo 1991. Una gara, quella del “S. Paolo”, decisa a favore dei padroni di casa da una rete di Zola, con un rigore sbagliato da Joao Paulo. Quell’incontro sarà il penultimo di Maradona nel campionato italiano, per la positività alla cocaina riscontrata nel corso del controllo anti-doping, proprio quel giorno.
Precedentemente, il campione aveva giocato contro i pugliesi in altre 4 occasioni. La prima, nell’aprile del 1986, sempre nel capoluogo campano, vide affermarsi il Napoli, per 1-0, grazie ad una prodezza di Renica. La vendetta dei baresi si consumò due anni più tardi, in Coppa Italia. Un 2-0 secco, al “Della Vittoria”, firmato da Michele Armenise e Maiellaro, con un Giovanni Loseto superlativo in marcatura sul sudamericano.
Il 12 dicembre 1989, nel massimo campionato, a Bari, l’unico pareggio, con segnatura di Monelli, per i biancorossi, e pareggio di Carnevale. Assist griffato, manco a dirlo, da Diego. Che mise la sua firma, nel ritorno, sulla vittoria per 3-0 nello stadio campano. Ad aprire le marcature, un suo rigore, con il trionfo degli uomini di Bigon sancito dai successivi acuti di Carnevale e Careca.
In sintesi, 5 partite con 3 vittorie napoletane, un pareggio ed una sconfitta. Un bilancio, comunque, equilibrato. Specie se si pensa che, in quegli anni, si aveva di fronte un giocatore che non sarà mai dimenticato.
 juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
			juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
					 napoliNapoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
			napoliNapoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
					 atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
			atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
					 juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
			juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
					 atalantaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
			atalantaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
					 juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
			juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
					 cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
			cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
				
	

















