
Quanti gol in C! Antenucci is back. Corrono in tanti: Moro e non solo. Tutti i bomber
Il Bari di Mignani è tornato ad essere un treno che viaggia ad alta velocità. Le altre squadre fanno fatica a mantenere il ritmo incalzante dei biancorossi, che adesso si trovano a sei punti sul secondo posto. Dalla gara col Catanzaro in poi, Mirco Antenucci è tornato ad essere il capotreno di questo Freccia(bianco)rossa, realizzando cinque reti nelle ultime cinque gare - praticamente una ogni partita -, per un totale di sette gol stagionali. In Serie C, però, il numero sette non è l’unico a procedere a questa velocità, anzi, c’è chi sta riuscendo a mantenere un passo ancora più sfrenato.
Basta guardare in casa propria, nel girone C, per trovare l’attaccante che sta stupendo tutta Italia. Si tratta di Luca Moro, il wonderkid del Catania autore di 16 gol in campionato, di cui 14 segnati nelle ultime nove partite. Numeri spaventosi, che hanno attratto sul classe 2001 gli occhi di tante squadre di cadetteria e Serie A. La sua prima vittima stagionale? Curiosamente proprio il Bari, che in quella sfida riuscì comunque a vincere per 2-1.
Rimanendo nel tabellone del Bari, ci sono anche Luca Giannone e Alexis Ferrante, i due miglior marcatori di Turris e Foggia, entrambi autori di 9 gol, di cui uno a testa nelle partite contro i galletti. Resta dietro, a quota 8, Ernesto Starita, attaccante del Monopoli partito a ritmi altissimi ma leggermente in calo a livello realizzativo nelle ultime partite.
Nel girone B, invece, i numeri sono decisamente più moderati, ma ci sono comunque tre attaccanti davanti ad Antenucci. A guidare la classifica è Simone Magnaghi, centravanti del Pontedera autore di 11 reti fin qui. 8 centri , invece, per Diego Gambale del Montevarchi e Luca Zamparo della Reggiana, tra i protagonisti di quella finale playoff vinta contro il Bari.
A guidare la classifica marcatori del girone A è Francesco Galuppini, un altro cannoniere dai numeri incredibili. Sono 14 i gol segnati da lui fin qui in stagione con la maglia del Renate, a cui vanno aggiunti anche sei assist – uno solo in meno di Ruben Botta. Per lui l’egemonia è totale nel suo raggruppamento, considerando che dalla seconda posizione in poi i restanti marcatori hanno segnato 7 gol, gli stessi di Antenucci.







