
Un buon Bari non va oltre il pari, sfuma la Supercoppa. Citro sugli scudi
Il Bari chiude la sua stagione con un pizzico di amaro in bocca, dal momento che la formazione biancorossa ha concluso sul 3-3 la seconda e ultima partita di Supercoppa Serie C contro un Modena privo di molti titolari, dicendo addio alle possibilità di portare a casa il trofeo. Un risultato arrivato al termine di una partita divertente ed equilibrata, in cui gli uomini di Michele Mignani si erano trovati addirittura in doppio vantaggio e hanno avuto fra i piedi l'opprtunità per chiudere i conti con Mirco Antenucci che ha sprecato la palla gol che avrebbe portato all'1-4.
Al Braglia si è vista in ogni caso una bella partita: le due squadre hanno avuto infatti un atteggiamento aggressivo, con i biancorossi che hanno trovato subito la rete del vantaggio grazie ad un Nicola Citro bravo nello sfruttare uno svarione difensivo avversario. La risposta dei padroni di casa è stata immediata ed ha portato al pareggio firmato dal grande protagonista dell'incontro, quel Nicholas Bonfanti mattatore della sfida con una tripletta all'attivo.
Nel complesso, la formazione di Mignani ha provato a tenere in mano il pallino del gioco: dopo il pareggio, pi biancorossi hanno mantenuto il possesso palla, sfruttando sia la verticalità che le corsie laterali per fare male a degli avversari organizzati e attenti, pur faticando nell'alzare i ritmi, come chiesto dall'allenatore. In un momento di equilibrio, però, è arrivata la grande giocata di Ruben Botta, che ha innescato Citro per il raddoppio dei galletti, seguito dal terzo gol messo a segno da Alessandro Mallamo.
Nel secondo tempo è venuta fuori la formazione di Attilio Tesser, che ha prima spaventato i biancorossi con due ghiotte occasioni e poi rimesso in piedi la sfida con altre due marcature di Bonfanti. Il 3-3 finale non accontenta il Bari, che può comunque tornare a casa con la soddisfazione di aver chiuso la stagione disputando una buona prova, pur condita da svarioni difensivi e da una certa sofferenza sulle corsie laterali, fattori che hanno compromesso le possibilità di vittoria.





