Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Mignani cerca equilibrio tra attacco e difesa, Sibilli l'uomo chiave. Ora è sfida al Como
sabato 30 settembre 2023, 22:00In Primo Piano
di Carmine Panarella
per Tuttobari.com

Mignani cerca equilibrio tra attacco e difesa, Sibilli l'uomo chiave. Ora è sfida al Como

"Io non sto andando a cercare il Bari di due anni fa o dell'anno scorso". Queste le parole che rappresentano il canovaccio della conferenza stampa del tecnico del Bari Michele Mignani in vista del prossimo match di campionato col Como. La nuova squadra biancorossa è ancora in fase di sperimentazione, motivo per cui il mister si è soffermato molto sulla ricerca di un equilibrio tra difesa ed attacco.

Mignani ha voluto spiegare con precisione che questa ricerca della giusta alchimia non è semplice, dato che molti rinforzi sono arrivati dopo il ritiro precampionato e anche a campionato già iniziato. I calciatori stranieri che devono adattarsi, l'intesa che ha bisogno di crescere, tutti dettagli che hanno bisogno di tempo: insomma, per vedere il vero Bari di questa stagione ci sarà da aspettare ancora.

Vietato quindi paragonare questa squadra a quella dello scorso anno, questo il mantra di Mignani che sa di non avere a disposizione gli uomini di prima e che sta lavorando per migliorare la produzione offensiva, oggetto di discussione in conferenza. La volontà è quella di "mettere i giocatori nelle condizioni migliori di esprimersi", ma prima di tutto serve conoscere bene le pedine a disposizione, le loro caratteristiche e le peculiarità. L'esempio principe di questo discorso è Malcom Edjouma, che finora non ha convinto nella speranza che possa crescere di condizione nel tempo.

Anche Aramu sta riprendendo la continuità fisica poco alla volta, a testimonianza del fatto che potrebbero esserci altri esperimenti con l'obiettivo di perfezionarsi sempre di più. Stessa sorte per il giovane Achik, al momento poco duttile in quanto in grado di giocare solamente come esterno largo sulla fascia. Per ora Sibilli appare insostituibile per caratteristiche e per forma fisica, con gli altri giocatori chiamati a farsi trovare pronti quando sarà il momento giusto.

Anche gli approcci iniziali alle partite sono stati analizzati nei botta e risposta coi giornalisti in sala stampa, perché le partenze con Parma e Catanzaro sono state in salita a differenza delle gare precedenti. L'allenatore ha cercato di rimarcare che ogni partita ha una storia a sé e che non bisogna trascurare la necessità di dosare le energie nei 90 minuti, perché concludere le gare in sofferenza può risultare ancor più controproducente.

La questione legata alla difesa è un altro interrogativo che è stato analizzato. Quando esce capitan Di Cesare si soffre e spesso si subisce anche il gol. Il duo Zuzek-Matino non offre garanzie, con il primo nettamente favorito sul secondo nelle gerarchie. Al momento per il mister si tratta di scelte tecnico-tattiche, con lo sloveno preferito a causa delle situazioni di campo valutate più congeniali per le sue caratteristiche. Parlando del Como, Mignani ha esortato i suoi uomini a mantenere alta l'attenzione per non sottovalutare l'avversario: una "squadra con grandi valori in rosa" che ha migliorato gli elementi dell'anno scorso.