
Bari e la partenza a rilento, il confronto con gli ultimi anni. L'avvio migliore fu di Nicola
Ci si aspettava di più, questo è sicuro: dopo aver sfiorato la Serie A lo scorso giugno, la piazza biancorossa sperava di poter lottare nuovamente per il colpo grosso e vive con delusione una stagione che rischia di scivolare via con un campionato mediocre, nel pantano della metà classifica. Ma come si colloca questo torneo (con gli uomini di Marino decimi a diciotto punti) se paragonato con gli ultimi dieci disputati dal Bari in B?
Lo scorso anno, di questi tempi, i galletti avevano ventidue punti in classifica ed erano in quinta posizione. Una situazione simile si era verificata anche nel 2017-2018: allora gli uomini allenati da Fabio Grosso occupavano la sesta piazza con ventuno lunghezze, tre di distanza dalla promozione diretta. Nei due campionati precedenti i punti erano rispettivamente diciassette (dodicesimo posto) e ventotto (seconda piazza a pari merito con il Crotone), nell'anno in cui con Davide Nicola i galletti avevano avuto un avvio super. Nel 2014-2015, invece, la posizione era la dodicesima con sedici punti.
Ancor peggio fu fatto in quella che sarà ribattezzata poi la meravigliosa stagione fallimentare: a questo punto il Bari guidato dal duo Alberti-Zavettieri era quart'ultimo con soli dodici punti, gli stessi del secondo anno di Torrente. Furono quattordici, invece, nella prima stagione dal ritorno in cadetteria, in cui i galletti erano sedicesimi. E nell'anno della promozione? A questo punto la squadra di Antonio Conte era quarta a quota ventiquattro, con un solo punto di ritardo dalla vetta. Chiude il decennio cadetto il 2007-2008, in cui i punti furono quindici.
In sette occasioni, dunque, è stato fatto peggio: questo però non deve consolare, visto che questo lasso di tempo coincide con uno dei più bui nella storia recente del calcio barese.
Di seguito uno specchietto con i punti a questo punto della stagione:
2023-2024: 18 punti
2022-2023: 22 punti
2017-2018: 21 punti
2016-2017: 17 punti
2015-2016: 28 punti
2014-2015: 16 punti
2013-2014: 12 punti
2012-2013: 12 punti
2011-2012: 14 punti
2008-2009: 24 punti
2007-2008: 15 punti







