Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / Serie B
Reggiana, Dionigi vuole allungare la striscia positiva in casa. E il Bari non ha mai vinto a ReggioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:04Serie B
di Tommaso Maschio

Reggiana, Dionigi vuole allungare la striscia positiva in casa. E il Bari non ha mai vinto a Reggio

La Reggiana di Davide Dionigi ha tutta l’intenzione di far tornare lo stadio ‘Città del Tricolore’ il fortino dove costruire le fortune in questa stagione. Finora infatti la squadra emiliana sta trovando una continuità di risultati che mancava da molto tempo fra le mura amiche: sono infatti cinque, fra la stagione passata e quella attuale, le gare senza sconfitte dei granata che contro il Bari punteranno a prolungare la striscia per andare alla caccia delle sette inanellate nel 2023 dalla squadra allenata da Alessandro Nesta (dal 16 settembre al 10 dicembre). Un deciso cambio di passo rispetto alla gestione William Viali, quando non si era mai andati oltre i tre risultati utili consecutivi a Reggio Emilia. E l’occasione per allungare questa striscia positiva sembra essere quella giusta stando alla storia. Il Bari infatti in Serie B non ha mai vinto in casa della Reggiana in quindici precedenti raccogliendo sette pareggi e otto sconfitte come sottolinea Il Resto del Carlino. Una striscia che la Reggiana vuole allungare ulteriormente per dare slancio alle sue ambizioni, con l'obiettivo salvezza prioritario, e magari entrare in quella zona play off che al momento dista appena un punto. Una striscia positiva che è iniziata nell’aprile del 1930, con la vittoria per 3-1 degli emiliani, ed è arrivata fino allo scorso anno quando le due formazioni si divisero la posta terminando la sfida sullo 0-0.