Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / benevento / Campionato
BENEVENTO - CHIEVO 0-1: DECIDE UN GOL DI GARRITANO
lunedì 27 luglio 2020, 23:52Campionato
di Gerardo De Ioanni
per Tuttobenevento.it

BENEVENTO - CHIEVO 0-1: DECIDE UN GOL DI GARRITANO

L'ex Inter condanna i giallorossi alla prima sconfitta casalinga di questo campionato.

Un gol di Luca Garritano, al 10' del primo tempo, condanna il Benevento di Pippo Inzaghi alla sconfitta, la prima casalinga di questo campionato. Nulla da fare per i giallorossi che, per quanto possibile in questa fase di stagione, le provano tutte per riprendere il Chievo Verona. Nemmeno gli ingressi di Tello, Sau e Di Serio permettono ai sanniti di portarsi sul pari.

Benevento che, nonostante la sconfitta, può ancora nell'ultima contro l'Ascoli eguagliare il record di 86 punti del Palermo.

IL TABELLINO

BENEVENTO (4-4-2) Montipò; Maggio, Barba, Caldirola, Pastina (46' Rillo); Kragl, Hetemaj, Basit (58 Tello), Improta (77' Di Serio); Insigne (71' Sau), Moncini A disp.: Gori, Manfredini, Antei, Tuia, Gyamfi, Rillo, Del Pinto, Sanogo, Tello, Sau, Di Serio All. Inzaghi

CHIEVO VERONA (4-3-3) Semper; Dickmann, Leverbe, Rigione, Renzetti; Segre (82' Zuelli), Ceter, Esposito (46' Obi), Vignato (58 Di Noia), Garritano, Djordjevic (82' Grubac). A disp.: Nardi, Cavar, Cotali, Di Noia, Obi, Giaccherini, Ivan, Karamoko, Zuelli, Grubac,Ongenda, Rovaglia. All. Aglietti

MARCATORI: 10 Garritano

AMMONITI: Caldirola, Hetemaj

Arbitro: Daniel Amabile della sezione di Vicenza

Assistenti Annaloro e Miele.

Quarto uomo Camplone.