
Dagli oltre 30 milioni del Genoa ai 3 di Cittadella e Cosenza. La classifica degli ingaggi di B
È il Genoa a dominare la classifica degli ingaggi di Serie B con quasi 31 milioni di euro (30,9). Alle sue spalle il Parma con 26,2 milioni e poi il Venezia con 20,8. È quanto emerge dai dati diffusi da TRC Modena, e ripresi da vari quotidiani nella giornata di oggi, da cui emerge ancora una volta che non è importante quanto si spende, ma come, visto che due delle tre squadre sul podio rischiano di finire fuori dai playoff e addirittura, nel caso dei lagunari, di retrocedere in Serie C.
Alle spalle del terzetto si trova poi il Cagliari con 19,2 milioni di euro seguita da un’altra squadra in fortissima difficoltà, e a rischio retrocessione, come il Benevento (18 milioni). Scorrendo la classifica troviamo poi Pisa (16,5), Como (16), Reggina (12,7), Ternana (11,8), Palermo (10,3), la capolista Frosinone (10,1) e infine la SPAL, altra società pericolante, con poco più di 10 milioni di stipendi.
Sotto la doppia cifra troviamo il Bari (9 milioni) seguito da Ascoli (8,2) e Modena (8,1) con il Brescia (6,6) ancora più in basso appena sopra il Perugia (6,5) e il sorprendente SudTirol (6,1) che occupa il terzo posto ed è ancora in corsa per la promozione diretta contro squadre che pagano anche 5 volte tanto in stipendi come i rossoblù liguri. Chiudono infine la classifica Cosenza e Cittadella con circa 3,3 milioni.
Classifica stipendi in milioni di euro:
Genoa 30,9
Parma 26,2
Venezia 20,8
Cagliari 19,2
Benevento 18
Pisa 16,5
Como 16
Reggina 12,7
Ternana 11,8
Palermo 10,3
Frosinone 10,1
SPAL 10
Bari 9
Ascoli 8,2
Modena 8,1
Brescia 6,6
Perugia 6,5
SudTirol 6,1
Cosenza 3,3
Cittadella 3,3
Alle spalle del terzetto si trova poi il Cagliari con 19,2 milioni di euro seguita da un’altra squadra in fortissima difficoltà, e a rischio retrocessione, come il Benevento (18 milioni). Scorrendo la classifica troviamo poi Pisa (16,5), Como (16), Reggina (12,7), Ternana (11,8), Palermo (10,3), la capolista Frosinone (10,1) e infine la SPAL, altra società pericolante, con poco più di 10 milioni di stipendi.
Sotto la doppia cifra troviamo il Bari (9 milioni) seguito da Ascoli (8,2) e Modena (8,1) con il Brescia (6,6) ancora più in basso appena sopra il Perugia (6,5) e il sorprendente SudTirol (6,1) che occupa il terzo posto ed è ancora in corsa per la promozione diretta contro squadre che pagano anche 5 volte tanto in stipendi come i rossoblù liguri. Chiudono infine la classifica Cosenza e Cittadella con circa 3,3 milioni.
Classifica stipendi in milioni di euro:
Genoa 30,9
Parma 26,2
Venezia 20,8
Cagliari 19,2
Benevento 18
Pisa 16,5
Como 16
Reggina 12,7
Ternana 11,8
Palermo 10,3
Frosinone 10,1
SPAL 10
Bari 9
Ascoli 8,2
Modena 8,1
Brescia 6,6
Perugia 6,5
SudTirol 6,1
Cosenza 3,3
Cittadella 3,3
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano