
Il sogno, il flop e ora l'inizio di una nuova storia per Santiago Gimenez al Milan
Due reti che significano tantissimo. Non tanto per una classifica grigia e triste, ma per quel che sarà. Senza Sergio Conceicao, pare. Con più d'un compagno nuovo e altri che se ne andranno, sembra. Ma con una certezza: Santiago Gimenez contro il Bologna ieri sera ha vissuto una sfida da nuovo inizio. Necessaria, come aria fresca. Due reti, per un ragazzo che ha iniziato come un'ira di Dio ma che poi s'è impantanato in acque torbide, in critiche, nel solito refrain del 'è costato caro, c'erano tante aspettative e non le sta rispettando'. A mente libera, senza pressione, è sbocciato. Lo ha fatto?
Quella di ieri sera è la quarta vittoria consecutiva per il Milan che col nuovo assetto tattico ha trovato pure una sua nuova dimensione. L'ingresso in campo di Malick Thiaw ha dato stabilità e solidità al terzetto difensivo, le scelte anche di 'seconde linee' dall'inizio non hanno certo squilibrato la formazione di Conceicao. Tredici partite, cinque reti, sei gare iniziate, cinquanta minuti per sfida giocata, tanti gol quanti (più o meno) expected goals. Pochi tiri per partita, però, in media neanche uno. L'ex pichichi dell'Eredivisie, trascinatore e straripante anche in messico al Cruz Azul, a Milano s'era spento. Ingrigito. La gara col Bologna può essere per lui decisamente un nuovo inizio come confermano il suo sorriso e le sue braccia al cielo dopo le due marcature.
Tre gol e un assist nelle ultime tre partite. Senza ombra di dubbio, stiamo vedendo e vivendo un giocatore completamente diverso rispetto a quello sparito tra marzo e aprile. Adesso sì che, probabilmente, sta realmente iniziando a giustificare l'idea forte di Giorgio Furlani e di Geoffrey Moncada di portarlo in rossonero per 28,5 milioni di euro di base fissa con bonus che possono portare la cifra a 35 milioni di euro. E' un nuovo inizio? La finale di Coppa Italia può essere più che una risposta…
Quella di ieri sera è la quarta vittoria consecutiva per il Milan che col nuovo assetto tattico ha trovato pure una sua nuova dimensione. L'ingresso in campo di Malick Thiaw ha dato stabilità e solidità al terzetto difensivo, le scelte anche di 'seconde linee' dall'inizio non hanno certo squilibrato la formazione di Conceicao. Tredici partite, cinque reti, sei gare iniziate, cinquanta minuti per sfida giocata, tanti gol quanti (più o meno) expected goals. Pochi tiri per partita, però, in media neanche uno. L'ex pichichi dell'Eredivisie, trascinatore e straripante anche in messico al Cruz Azul, a Milano s'era spento. Ingrigito. La gara col Bologna può essere per lui decisamente un nuovo inizio come confermano il suo sorriso e le sue braccia al cielo dopo le due marcature.
Tre gol e un assist nelle ultime tre partite. Senza ombra di dubbio, stiamo vedendo e vivendo un giocatore completamente diverso rispetto a quello sparito tra marzo e aprile. Adesso sì che, probabilmente, sta realmente iniziando a giustificare l'idea forte di Giorgio Furlani e di Geoffrey Moncada di portarlo in rossonero per 28,5 milioni di euro di base fissa con bonus che possono portare la cifra a 35 milioni di euro. E' un nuovo inizio? La finale di Coppa Italia può essere più che una risposta…
Ultime dai canali








Primo piano