Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
I folli mesi del Nottingham. Guida un club di Premier il nuovo patron mangiallenatoriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:06Serie A
di Raimondo De Magistris

I folli mesi del Nottingham. Guida un club di Premier il nuovo patron mangiallenatori

Se in Serie A dopo sette giornate di campionato non c'è ancora stato alcun esonero, in Premier League al 20 ottobre sono già stati esonerati tre allenatori. Gran parte del 'merito' è di Evangelos Marinakis, proprietario tra le altre società di due club di calcio: l'Olympiacos dal 2010 e il Nottingham Forest dal 2017. L'armatore greco che secondo le più recedenti stime di Forbes ha un patrimonio di 3.7 miliardi di dollari sta per annunciare Sean Dyche come nuovo manager dei tricky trees. Dopo aver esonerato Nuno Espirito Santo dopo tre giornate, l'imprenditore ellenico a seguito della sconfitta interna contro il Chelsea ha dato il benservito anche ad Ange Postecoglou, manager greco-australiano durato circa un mese. Due esoneri in 39 giorni per far spazio a un allenatore fermo da qualche mese dopo l'avventura all'Everton. A quel Dyche che nelle ultime ore sembra aver definitivamente vinto il duello con Roberto Mancini. La corsa più sorprendente però è che il Nottingham, cinque punti in otto giornate e terzultimo posto in classifica, è reduce da un'estate di investimenti folli. Oltre 230 milioni di euro spesi per gli acquisti, oltre 100 milioni di euro investiti senza contare i soldi entrati dalle cessioni. Soprattutto gli oltre 60 milioni di euro incassati per il trasferimento di Elanga al Newcastle. Marinakis questa estate non ha badato a spese. Ha pagato 43 milioni di euro per acquistare Omari Hutchinson dall'Ipswich, ne ha investiti altrettanti per acquistare Dan Ndoye dal Bologna. Poi 35 milioni per l'ala destra Dilane Bakwa prelevata dallo Strasburgo e 30 per l'attaccante Ernaud Kalimuendo. E ancora: James McAtee è arrivato dal Manchester City per 25 milioni, Igor Jesus, Jair Cunha, John Victor e Cuiabano dal Botafobo per circa 45 milioni. Per 13 milioni è stato prelevato Nicolò Savona dalla Juventus, club che proprio al Nottingham ha ceduto Douglas Luiz in prestito oneroso con obbligo di riscatto legato alle presenze. Come se non bastasse, l'ultimo giorno di mercato è arrivato anche Oleksandr Zinchenko a titolo temporaneo dall'Arsenal. Dopo un'estate così Marinakis si aspettava ben altri risultati e forse proprio per questo motivo ha poca pazienza coi suoi allenatori. Vuole risultati subito, attende successi che latitano dalla partita contro il Brentford del 17 agosto. Fu quello il giorno della prima e finora unica vittoria del Nottingham in questa stagione: calcolando tutte le competizioni, dopo quella partita sono arrivati tre pareggi e sette sconfitte.