Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Rassegna stampa
I felsinei ripartono da Udine. Il Corriere di Bologna in apertura: "Tutto su Orsolini"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:58Rassegna stampa
di Filippo D'Angelo

I felsinei ripartono da Udine. Il Corriere di Bologna in apertura: "Tutto su Orsolini"

Il Corriere di Bologna oggi in edicola in prima pagina si concentra anche sul prossimo impegno di campionato dei felsinei. Il Bologna infatti dopo la terza sosta per le Nazionali riprenderà il proprio cammino dal Bluenergy Stadium, dove sabato alle 15 farà visita all'Udinese. Gli emiliani dovranno fare i conti con parecchie assenze e si affideranno a Riccardo Orsolini, leader che può guidare il Bologna verso un nuovo risultato positivo. L'esterno infatti sarà titolare anche contro i friulani, puntando alla terza vittoria di fila dopo quelle già ottenute contro Napoli e Parma, che hanno consentito al Bologna di volare a quota 21 in piena zona Champions. La crescita di Orsolini, come ammesso dallo stesso calciatore, è dovuto soprattutto al lavoro di Sinisa Mihajlovic ma anche a quello di Thiago Motta, due tecnici fondamentali per l'ascesa dell'esterno. Il Bologna a Udine si presenterà ancora con un 4-2-3-1. In porta Ravaglia, centrali Lucumi e Heggem con Zortea a destra e uno tra Miranda e Lykogiannis a sinistra. A centrocampo Ferguson e Moro con Odgaard nel ruolo di trequartista. Sulle corsie spazio appunto per Orsolini e Bernardeschi, a supporto dell'unica punta. Una formazione ricca di qualità, che non si pone limiti e va alla ricerca di nuova continuità.