Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Settore giovanile
Primavera 1, Cagliari-Torino 0-1 - Termina l'incontro: buio pesto per Pisano e i suoi ragazzi
Oggi alle 12:55Settore giovanile
di Vittorio Arba
per Tuttocagliari.net

Primavera 1, Cagliari-Torino 0-1 - Termina l'incontro: buio pesto per Pisano e i suoi ragazzi

95' - Termina l'incontro: rossoblù incapaci di reagire al gol ospite di Carvalho, con i granata che tornano alla vittoria dopo due mesi e mezzo. Due mesi e mezzo nel quale il Cagliari non  è riuscito più a vincere: l'ultimo successo, infatti, risale al 22 agosto scorso contro la Lazio. Buio pesto per i ragazzi di Pisano.

92' - Traversone di Grandu dalla sinistra: Cardu, tutto solo, colpisce malamente di testa. Pallone ampiamente a lato

90' - Vengono concessi 5' di recupero

89' - Ultimi due cambi per gli ospiti; dentro Gatto e Spadoni per Kugyela e Perciun

84' - Terzo cambio e quarto per il Cagliari: debutta William Mehlstrand Skjöld, che prende il posto di Malfitano. Correnti, invece, prende il posto di Hamdaoua

83' - Torino vicino al raddoppio con Perciu, ma Franke è abile a respingere la conclusione del numero 10 granata

81' - Cardu imbecca in profondità Costa: conclusione dal limite bloccata a terra da Santer

78' - Terzo cambio per il Torino: Zeppieri prende il posto di Carvalho, autore del gol granata

77' - Secondo cambio per il Cagliari: Cardu rimpiazza Roguski

74' - Capitan Grandu parte sulla sinistra e converge al centro: gran destro deviato in angolo

68' - Primo cambio per il Cagliari: dentro Doppio per Cogoni

67' - Secondo cambio per i granata: fuori Sabone, dentro Ferraris

66' - Ancora Malfitano! Destro rasoterra, pallone che sfiora il palo e si spegne sul fondo

63' - Decisamente un altro Cagliari, quello che stiamo vedendo in questi minuti, rispetto a quanto visto finora. Forcing asfissiante da parte dei ragazzi di Pisano, che cercano il pari in tutti i modi

62' - Ancora Cagliari vicino al pari! Roguski calcia a centro area, pallone di poco sul fondo

61' - Parata strepitosa da parte di Santer, che devia in angolo la grandissima punizione calciata da Malfitano!

60' - Grandu viene steso al limite dell'area da Perciun, che viene ammonito. Punizione interessante per il Cagliari

58' - Primo ammonito dell'incontro: Barranco stende Cogoni a centrocampo. Intevitabile il cartellino giallo, sventolato dal direttore di gara Galiffi

57' - Il Cagliari prova a reagire: bella punzione calciata dalla sinistra da Luca Tronci, Malfitano prova l'inserimento in area, ma non arriva sulla sfera

51' - TORO IN VANTAGGIO! CARVALHO AL LIMITE METTE A SEDERE COGONI CON UNA FINTA E INCROCIA SUL SECONDO PALO; NON LASCIANDO SCAMPO A KEHAYOH. CAGLIARI-TORINO 0-1

46' - Il Toro si ripresenta in campo con un cambio: entra Barranco al posto di Kugyela

46' - Squadre in campo per l'inizio del secondo tempo, che comincia in questo istante

45'+1 - Termina la prima frazione di gioco. Cagliari e Torino vanno a riposo sullo 0-0

45' - Concesso 1' di recupero

44' - Kehayov con i pugni sul gran destro di Perciun

40' - Hamdaoua lanciato ancora una volta in profondità e ancora una volta l'attaccante rossoblù subisce il recupero da parte della difesa avversaria

37' - Botta da posizione defilata da parte del solito Kugyela: Cogoni allontana di testa e salva una situazione di potenziale pericolo

29' - Doppia occasione per il Toro: Kugyela scambia con Perciun e calcia in porta, i rossoblù salvano sulla linea. Sugli sviluppi del corner, Kehayov salva ancora

22' - Traversone dalla destra da parte di Roguski, Costa aggancia e calcia al volo dal limite, trovando la parata a terra da parte di Santer

18' - Clamorosa occasione sciupata da Hamdaoua: il numero 11 rossoblù parte palla al piede, giunge al limite dell'area e tentenna nel calciare, venendo recuperato dai difensori granata

10' - Gol annullato al Torino: Sabone insacca alle spalle di Kehayov, ma l'attaccante granata è in fuorigioco

7' - Punizione calciata centralmente da Kugyela, Kehayov fa buona guardia e blocca la sfera

6' - Intervento duro da parte di Liteta ai danni di Sabone, con il centrocampista granata che rimane a terra. Punizione da posizione interessante per il Toro

4' - Inserimento da parte di Tronci e gran destro dal limite che si spegne di poco sul fondo

1' - Comincia la sfida

10.58 - Squadre in campo, tra poco il fischio d'inizio

10.40 - Di seguito le formazioni ufficiali della sfida:

CAGLIARI (3-5-2): Kehayov, Franke, Cogoni, Marini, Grandu, Liteta, Malfitano, Tronci, Roguski, Costa, Hamdaoua.

A disposizione: Auseklis, Vargiu, Doppio, Pintus, Pibiri, Cardu, Goryanov, Correnti, Russo, Skjold, Sow. Allenatore: Pisano.

Allenatore: Pisano.

TORINO (3-5-1-1): Santer; Zaia, Pellini, Carrascosa; Politakis, Sabone, Acquah, Brzyski, Kugyela; Perciun; Carvalho.

A disposizione: Cereser, Desole, Ferraris, Zeppieri, Barranco, Spadoni, Bonadiman, Sandrucci, Kirilov, Gatto, Luongo. Allenatore: Baldini.

10.20 - Buongiorno e benvenuti alla diretta testuale di Cagliari-Torino, match valido per la 7ª giornata del campionato Primavera 1. Punti pesanti in palio al CRAI Sport Center, con rossoblù e granata alla ricerca di una vittoria “scacciacrisi”: finora le due squadre hanno totalizzato rispettivamente 4 e 3 punti in classifica. I ragazzi guidati da Francesco Pisano cercano un successo che manca addirittura dal 22 agosto scorso, quando nella seconda giornata superarono la Lazio per 1-0. Da allora, il ko ai rigori nella finale di Supercoppa contro l’Inter, le sconfitte in campionato con Monza, Milan e Sassuolo, e infine il pareggio dell’ultimo turno contro il Genoa. I granata, dal canto loro, non se la passano meglio: l’ultimo successo risale al 23 agosto, con il 3-0 inflitto al Napoli. Da allora sono arrivate quattro sconfitte consecutive contro Atalanta, Sassuolo, Cesena e Parma.