Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Giovanili
La primavera ha imboccato la strada giusta: Lecce triturato
Oggi alle 07:00Giovanili
di Redazione TUTTOCesena
per Tuttocesena.it

La primavera ha imboccato la strada giusta: Lecce triturato

I giovani bianconeri di Nicola Campedelli trovano il primo hurrà in campionato, superando i salentini tra le mura amiche con un punteggio che non lascia spazio a repliche.

Un’altra gara spensierata, vissuta sulle montagne russe, ha portato in dote alla formazione primavera del Cesena il primo successo in campionato sulla scia di quanto già visto nella passata stagione e pure nel precedente turno in casa dell’Inter. L’esito della disputa, lungi dall’essere una semplice coincidenza, è il frutto di un’acuta pianificazione e di un’impostazione coerente che vede i giovani del territorio come fulcro della filosofia da portare avanti.
Il giovane undici bianconero, dopo il pareggio a reti bianche al debutto con il Bologna e dopo aver condotto un’epica rimonta contro l’Inter, ha finalmente sbloccato la casella delle vittorie nella tabellina della classifica. Il match contro il Lecce si è rivelato un’emozionante contesa dove ogni mossa era al centro di un perfetto bilanciamento tra premeditazione e fantasia dei singoli improvvisata al momento sulle ali dell’estro.
L’abile regia di mister Nicola Campedelli è stata evidente sin dalla scelta delle sue pedine disposte sul terreno di gioco. L’assenza di Zamagni ha portato a un’illuminante intuizione: spostare Domeniconi a mezzala e posizionare Tosku a supporto degli attaccanti. Gianfanti, un portiere dalla freddezza quasi scandinava, ha preso posto tra i pali mentre il giovane Papa Wade è stato trattenuto in panchina in favore di Rossetti, una riserva pronta a ribaltare le sorti dell’incontro.
Il primo tempo è stato un autentico spettacolo di forza e strategia. Al secondo minuto Mattioli ha sferrato un primo attacco, ma il suo servizio non è stato colto con precisione da Galvagno. Il primo gol non ha tardato a palesarsi. Ancora Mattioli, con la precisione di un tiratore scelto, ha servito una palla che Simone Abbondanza ha tramutato in rete con un piatto destro. Al ventiduesimo minuto Galvagno, eludendo la retroguardia ospite, ha trasformato un traversone di Tosku con una testata che il portiere Penev ha intercettato, ma senza la forza necessaria a scongiurare la catastrofe.
Solo a questo punto, il Lecce ha mostrato un barlume di vita, un fremito che ha riacceso la suspense. Gorter, con una rasoiata al ventisettesimo, ha accarezzato il palo, e tre minuti più tardi Kodor ha centrato il legno prima di accorciare le distanze. Il campo si è trasformato in un pericoloso labirinto, dove il pericolo era dietro ogni angolo. Gianfanti si è opposto al tiro di Rashidi, mentre Rossetti ha fallito un’ottima occasione. Ma è stato ancora Abbondanza, l’uomo del destino, a piegare le sorti dell’incontro al proprio volere: su un calcio d’angolo, la sua testata precisa ha beffato il portiere avversario.
La seconda parte della contesa è stata meno ricca di colpi di scena, ma la tensione non è mai scemata. Il Cesena ha sfiorato il quarto sigillo con Domeniconi, e il Lecce ha risposto con una punizione al veleno di Gorter. L’ultimo atto è stato degno di un thriller: la prodezza di Gianfanti su un tiro ravvicinato di Esposito e l’espulsione di Brigidi hanno apposto il sigillo su una vittoria meritata che passa così agli archivi.
Un’ultima, ma fondamentale, osservazione si impone. Sia alcuni dei marcatori contro l’Inter - Tosku e Galvagno -, che il capitano e marcatore odierno, Abbondanza - oltre il solito Galvagno -, hanno tutti svolto la preparazione estiva con la prima squadra agli ordini di mister Mignani. Questa sinergia tra la fucina del settore giovanile e il palcoscenico dei professionisti è un segnale di speranza, un indizio che la strada intrapresa è quella giusta.


Cesena 3
Lecce 1

CESENA (4-3-1-2): Gianfanti; Abbondanza, Casadei, Ribello, Mattioli; Biguzzi (24' st Carbone), Bertaccini (49' st Greco), Domeniconi ©; Tosku (24' st Brigidi); Galvagno (37' st Berti), Rossetti (1' st Wade). A disp.: Giunti, Baietta, Ridolfi, Sanaj, Gabriele, Kebbeh. All.: Campedelli

LECCE (4-3-3): Penev; Rashidi (39' st Palmieri), Pacia ©, Pehlivanov, Kozarak; Laerke (31' st Perrone), Gorter, Milojevic (31' st Esposito); Di Pasquale (43' st Calame), Kodor, Onyemachi (43' st Persano). A disp.: Lupo, Nohr, Spinelli, Candido, Basile, Longo. All.: Schipa

ARBITRO: Leonardo Leorsini di Terni. Assistenti: Elia Tini Brunozzi di Foligno e Andrea Barcherini di Terni.

RETI: 10' pt Abbondanza (C), 22' pt Galvagno (C), 30' pt Kodor (L), 45' pt Abbondanza (C)

NOTE: Espulso Brigidi (C). Ammonito Rossetti (C)