Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / championsleague / Calcio estero
Barcellona-PSG si giocherà al Camp Nou? Ritorno quasi confermato, ma con restrizioniTUTTO mercato WEB
© foto di José Maria Diaz Acosta
Oggi alle 14:12Calcio estero
di Michele Pavese

Barcellona-PSG si giocherà al Camp Nou? Ritorno quasi confermato, ma con restrizioni

Nonostante l’incertezza sui lavori al Camp Nou, il grande appuntamento della seconda giornata di Champions League, la sfida tra Barcellona e PSG del 1° ottobre, dovrebbe disputarsi regolarmente nell’impianto principale dei catalani. Il Barcellona ha giocato finora all'Estadi Johan Cruyff (6.000 posti), utilizzato per la squadra femminile e il Barça B. Ieri sera la squadra di Hansi Flick ha inflitto un secco 6-0 al Valencia nella quarta giornata di Liga. Il ritorno al Camp Nou era inizialmente previsto per questo weekend, con una capienza ridotta a 27.000 spettatori, ma il club non aveva ancora ottenuto tutte le autorizzazioni dal Comune. Secondo El Chiringuito, il Camp Nou dovrebbe essere pronto per il match contro la Real Sociedad del 28 settembre. Il Barça giocherà prima a Newcastle nella prima giornata di Champions (18 settembre), poi ospiterà Getafe al Johan Cruyff (21 settembre) e si recherà a Oviedo il 25 in Liga, prima di riabbracciare i tifosi nello storico stadio. Per disputare la sfida con il PSG sarà necessario ottenere un certificato di fine lavori per la prima fase, che consentirebbe di accogliere 27.000 spettatori. La UEFA richiede però standard più rigorosi: la tribuna presidenziale sarebbe parzialmente aperta e la tribuna opposta chiusa, limitando anche le emittenti televisive. Solo con la seconda fase di riapertura, che porterà la capienza a 45.000 posti, l’impianto soddisferà i requisiti UEFA. Il completamento dell’intera ristrutturazione è previsto per l’estate 2026, con un progetto da 1,5 miliardi di euro che porterà il Camp Nou a 105.000 posti, confermando il sogno blaugrana di uno stadio moderno e monumentale.