tmw / championsleague / Serie A
	La Juve di Spalletti sfida lo Sporting: il tecnico elogia Cambiaso e Vlahovic
La Juventus, ieri pomeriggio, si è allenata in vista della gara contro lo Sporting e Luciano Spalletti ha seguito la seduta con grandissima attenzione. Anche durante la fase del torello, il tecnico di Certaldo era a pochi metri dai calciatori e li osservava senza perdersi nemmeno un dettaglio. Spalletti aveva in mano anche un foglietto dove probabilmente si è appuntato qualche dettame da impartire alla squadra. Per l’allenatore della Juventus è arrivata la conferma del recupero di Yildiz, che si è allenato in gruppo sia domenica che lunedì, mentre era ancora assente Lloyd Kelly che, salvo clamorose sorprese, non sarà a disposizione questa sera contro lo Sporting.
Le parole di Spalletti alla vigilia di Champions.
Luciano Spalletti, alla vigilia della gara contro lo Sporting, ha spiegato che partita si aspetta: “Sono stato contento di aver fatto determinate scelte, perchè mi hanno dato delle giuste informazioni per andare avanti. Sullo Sporting? Partita difficilissima perchè sanno giocare a calcio e hanno un’idea molto precisa. Loro sono bravissimi a fare delle sostituzioni dei ruoli. Poi hanno grande qualità sulla trequarti”. Dunque, il tecnico di Certaldo è consapevole che lo Sporting Lisbona sia un brutto cliente, ma potrà contare su una carta in più da giocarsi, ovvero Yildiz: “Un buon punto di partenza è domandare all’altro dove si troverebbe meglio a giocare. Quando si domanda a lui dice che gli piace interpretare quella posizione di centro sinistra o spigolo nella fascia. Vanno bene tutte e due perchè è bravo se gioca da seconda punta, da esterno… quello che può disturbarlo un po’ è il rientro di 100 metri, ma ormai nel calcio moderno ci si deve adattare a fare anche questo. La tecnica, la spallata per far uscire l’avversario fuori dal campo per far vedere all’altro dove voglio andare”. Spalletti si è poi soffermato anche su altri due suoi giocatori, ovvero Cambiaso e Vlahovic: “Ha parlato di due calciatori fondamentali per la nostra squadra, perchè Cambiaso è un calciatore modernissimo. Cambiaso è un calciatore fortissimo che ti può dare tantissime soluzioni, perchè ti aiuta a mettere nel proprio anche gli altri. Però deve diventare forte di testa però è tanta roba. Dusan è leggermente avvantaggiato perchè lui è abituato alle pressioni di vestire una maglia del genere. Io ho parlato con lui mentre eravamo in ritiro. Lui sarebbe felicissimo di rimanere qui. Lui non è disturbato dal contratto e vuole giocare solo a calcio”. Infine, il tecnico toscano ha sottolineato quanto sia bello giocare la Champions: “È una fortuna giocare la Champions, perchè è la suite del calcio. Poi per giocare questa competizione dobbiamo avere un’idea propria di cosa vuol dire essere squadra e dobbiamo proteggere questa idea con grande personalità. Bisogna avere il coraggio di scegliere quello che vogliamo fare. Di solito si hanno sempre tre possibilità: la scelta corretta, sbagliata e l’incertezza di cosa si vuol fare. Quella peggiore è l’incertezza, anche di quella sbagliata. Non è un alibi giocare ogni tre giorni, la dobbiamo far finita, parlo dei miei calciatori. Il calcio è questo, si gioca ogni tre giorni, non abbiamo scappatoie”.
La Juventus ritrova Yildiz.
In conferenza stampa, insieme a Spalletti, era presente anche Michele Di Gregorio, che ha presentato la sfida contro lo Sporting: “Lo spogliatoio dopo due vittorie sta meglio. Però sappiamo che non possiamo abbassare la guardia, perchè se no rischiamo di tornare al punto di partenza. Noi dobbiamo continuare su questa strada e con queste prestazioni, perchè abbiamo fatto punti”. Infine, il portiere della Juventus ha parlato di Luciano Spalletti e di come si sta trovando la squadra con il nuovo allenatore: “Il tempo di lavoro è stato poco, stiamo riuscendo a far poco. Il mister ha una carriera che parla per lui. Una cosa che ci ha colpito è la fermezza, la voglia e noi abbiamo voglia di metterci in gioco e la direzione è quella giusta e speriamo di far bene come abbiamo fatto con Udinese e Cremonese". Per quanto riguarda la formazione che schiererà Spalletti contro lo Sporting, ricalcherà in gran parte quella vista contro la Cremonese. L’allenatore di Certaldo ripartirà dal 3-5-2: in porta ci sarà Di Gregorio. In difesa, vista l’assenza di Kelly, toccherà a Kalulu, Rugani e Koopmeiners. Il numero 24 bianconero prenderà il posto di Gatti che partirà dalla panchina. A centrocampo, sulla destra, agirà Cambiaso; in mezzo spazio a McKennie, Locatelli e Thuram, mentre a sinistra ci sarà la conferma di Kostic. In attacco ci sarà il ritorno di Vlahovic, che prenderà il posto di Openda. Perciò, in panchina, Spalletti avrà il belga, David e Zhegrova, anche se quest’ultimo non gioca un minuto dallo scorso 27 settembre.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					Primo piano
	





