
Presentata controproposta sul Sinigaglia. La Provincia di Como: "Meno di così non ha senso"
Il Como ha presentato ufficialmente ieri mattina a Palazzo Cernezzi la sua controproposta sulla riqualificazione totale dello stadio Sinigaglia (dopo
il parere espresso dalla Soprintendenza). Nell’occasione è stata formalmente riaperta – fino al 2 agosto – la Conferenza di servizi preliminari.
Sono state ridotte altezza e capienza. La società ha fatto sapere che non potrà andare oltre queste modifiche pena l’impossibilità di realizzare una struttura adeguata alle esigenze. I commenti degli professionisti sulla modifica non sono uniformi.
Per l’architetto Lorenza Ceruti "i volumi non sono importanti, ma conta la qualità dell’impianto". Giuseppe Cosenza, invece, conferma le perplessità: "Sarei sorpreso che la Soprintendenza possa modificare il suo parere nei termini così significativi che vengono ora riproposti dal Como 1907. Manifesterebbero a mio avviso illogicità rispetto al parere rilasciato".
il parere espresso dalla Soprintendenza). Nell’occasione è stata formalmente riaperta – fino al 2 agosto – la Conferenza di servizi preliminari.
Sono state ridotte altezza e capienza. La società ha fatto sapere che non potrà andare oltre queste modifiche pena l’impossibilità di realizzare una struttura adeguata alle esigenze. I commenti degli professionisti sulla modifica non sono uniformi.
Per l’architetto Lorenza Ceruti "i volumi non sono importanti, ma conta la qualità dell’impianto". Giuseppe Cosenza, invece, conferma le perplessità: "Sarei sorpreso che la Soprintendenza possa modificare il suo parere nei termini così significativi che vengono ora riproposti dal Como 1907. Manifesterebbero a mio avviso illogicità rispetto al parere rilasciato".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano