Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / como / Serie A
La doppia faccia della gioventù. Alternanza fra i due tempi e rossi evitabili, il Como lavora per l'ultimo stepTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 17:00Serie A
di Simone Bernabei

La doppia faccia della gioventù. Alternanza fra i due tempi e rossi evitabili, il Como lavora per l'ultimo step

Cesc Fabregas non era particolarmente soddisfatto dopo il pareggio del suo Como contro la Cremonese e lo ha fatto capire nell'immediato post partita: "Una partita a due tempi. Nel primo tempo abbiamo fatto bene, nel secondo male, non con le stesse energie. Non abbiamo creato niente", ha spiegato l'allenatore spagnolo. L'inizio di campionato dei lariani, pareggio amaro con la Cremonese a parte, è stato comunque di buon livello con due vittorie di peso con Fiorentina e Lazio, due pareggi (l'altro col Genoa) e la sconfitta col Bologna. Segnali importanti di una squadra che per forza di cose ha appeso il cartello lavori in corso addosso. Un percorso di crescita inevitabile vista l'età media bassa della rosa e la mezza rivoluzione estiva sul mercato, che fin qui ha fatto vedere una squadra ben predisposta a recepire i dettami tattici e la filosofia ben delineata del suo allenatore, pur palesando alcuni alti e bassi. Come ad esempio i diversi approcci nei due tempi: con la Cremonese bene nel primo e male nel secondo, con la Fiorentina viceversa, solo per citare le ultime due gare. E poi c'è la questione delle espulsioni: quella di Ramon col Genoa ha permesso al Grifone di trovare il pari, quella di Rodriguez di sabato ha impedito di sferrare l'assalto finale per il sorpasso. Dettagli all'interno di un avvio di stagione che ha comunque dato più segnali positivi che negativi.