Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Baschirotto e rosso a Jesus Rodriguez: il Como si fa riprendere 1-1 dalla Cremonese

Baschirotto e rosso a Jesus Rodriguez: il Como si fa riprendere 1-1 dalla CremoneseTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 16:58Serie A
di Yvonne Alessandro
fonte dall'inviata al Sinigaglia

Un'altra espulsione diretta condiziona il Como. Stavolta è Jesus Rodriguez a mettere nei guai Fabregas, che si è visto rimontato dalla Cremonese 1-1 con Baschirotto. Due punti gettati via per la mancanza di lucidità nella ricerca del raddoppio, un punto d'oro per i grigiorossi per come si erano messe le cose.

Nico Paz battezza in porta
Fabregas non guarda in faccia nessuno e ancora una volta ha ruotato dopo il Sassuolo, cambiando sette interpreti e lasciando in panchina Morata per Douvikas, riproponendo la mediana vista a Firenze e cambiando la coppia centrale di difesa (Diego Carlos-Ramon). Nicola ha risposto invece con il classico 3-5-2 che lo caratterizza, scommettendo sul tandem Bonazzoli-Johnsen. In un freddo sabato pomeriggio affacciato sul Lago di Como, la Cremonese ha boccheggiato fin dai primi battiti di partita con un giropalla scandito dalla qualità a centrocampo dei lariani tra Perrone e Sergi Roberto. Spagnolo che però ha dovuto lasciare il terreno di gioco anzitempo per un problema muscolare, con Da Cunha subentrato. I deficit dei grigiorossi di Nicola sono emersi a lungo andare, con una difesa alle corde per le invenzioni in profondità dei lanciatori del Como e proprio da un’invenzione di Douvikas: l’apertura per Jesus Rodriguez, che ha avuto la freddezza di puntare e saltare l’uomo per poi servire su un piatto d’argento l’assist al bacio per Nico Paz. L’1-0 ha certificato la superiorità del Como, mentre la Cremonese si è trovata a rincorrere.

Baschirotto la riprende, il Como resta in 10
Una ripresa infuocata quella al Sinigaglia, perché la Cremonese ha trovato il modo per impensierire la retroguardia del Como con energia e a testa alta, anche grazie allo sprint dato dai cambi (Vazquez e Sanabria su tutti). Poi dalla bandierina è stato il ‘Mudo’ a trovare il terzo tempo perfetto di Baschirotto, fortunato sulla deviazione di Diego Carlos al minuto 69. L’1-1 però è stato solo l’inizio di uno scivolone unico del Como, che si è ritrovato in 10 contro 11 per l’espulsione diretta di Jesus Rodriguez per un calcione a palla lontana revisionato al monitor su richiamo del VAR dall’arbitro Di Bello. Episodio che non ha frenato le ambizioni dei lariani di riportarsi in vantaggio, sopraffatti da frenesia e imprecisione che hanno condizionato il finale di gara. Il Como deve consolarsi con un solo punto sulla Cremonese, che invece esulta per aver rimontato i lariani al triplice fischio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile