Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / L'editoriale
La Fiorentina (e Pioli) stoppano l'Atalanta su Gosens, il Verona ci riprova per Barak e il Flamengo per Beltran mentre Sassuolo e Parma pensano a Pablo Marì. Verso l'esordio con il tridente, poi deciderà il mercatoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00L'editoriale
di Tommaso Loreto
per Firenzeviola.it

La Fiorentina (e Pioli) stoppano l'Atalanta su Gosens, il Verona ci riprova per Barak e il Flamengo per Beltran mentre Sassuolo e Parma pensano a Pablo Marì. Verso l'esordio con il tridente, poi deciderà il mercato

Non fate l’abitudine alle strade deserte, ai parcheggi ampi e disponibili, la città tornerà a riempirsi in fretta, in linea con i tempi del calcio cambiati negli ultimi 30 anni. L’agosto di un tempo, fatto di sogni a occhi aperti sotto l’ombrellone, ha da anni lasciato spazio al via ufficiale a quasi tutti i campionati, ecco perché non sono allucinazioni quelle piovute da Liverpool con la faccia di Chiesa che ritrova il gol.

Un dibattito (sul modulo) prematuro
Sarà anche per questo, e per un luglio nel quale tra Kean e altri movimenti la Fiorentina è risultata tra le più attive, che in casa viola (quella dove si discute quotidianemente di vicende legate a squadra, società e tutto il resto) si dibatte come se la stagione fosse già cominciata. Il k.o. nell’ultima amichevole (anche se in realtà l’ultimo test match sarà quello di domani contro il Viareggio) ha dato linfa al dibattito sul tridente offensivo, strada che Pioli ha già scelto con convinzione. Chiaro che molto di questo assetto sarà deciso dal rendimento di Fagioli e Sohm, altrettanto che il tecnico possa serenamente rinviare a settembre eventuali modifiche. Adesso come adesso la priorità non può che essere il Polissya e il preliminare di Conference, e l’undici titolare che Pioli ha fin qui provato e riprovato dà ampie garanzie di fiducia. Poi, con buona pace dei più scettici, gli ultimi giorni di mercato definiranno la rosa e di conseguenza anche i margini di manovra (tattica) del tecnico. Dunque perché imbarcarsi ora in una diatriba alla quale mancano ancora parecchie sfaccettature? E' storia nota che gran parte del mercato si possa sviluppare nell’ultima settimana di trattative, o comunque solo dopo la prima giornata di campionato, perciò il dibattito sul modulo, per ora, è come minimo premature.Semmai, in mezzo a tante domande, spunta soprattutto una (piacevole) certezza: Gosens all’Atalanta è una storia chiusa sul nascere. 

Tante domande e una certezza: Gosens non si tocca
Chi arriverà in attacco dopo che la Fiorentina si sarà liberata di Beltran? A destra dove Fortini ora è nel mirino del Torino, chi sarà il vice Dodò? Ci sarà un altro innesto in mezzo alla luce dell’esito dei colloqui sul rinnovo di Mandragora o partirà qualcuno (Richardson?) che lascerà spazio ad altri profili come il seguitissimo Nicolussi Caviglia? E ancora, in una difesa dove Kouadio ha stupito più di altri le tante pretendenti che si stanno facendo vive per Pablo Marì (andranno incluse in serie A Parma e Sassuolo) obbligheranno Pradè e Goretti a cercare alternative? In mezzo a tante domande tanto vale godersi il secco “no” che la Fiorentina, e pure Pioli, hanno riferito all’Atalanta per Gosens. L’operazione ritorno è stata stoppata sul nascere dai viola e anche di fronte a eventuali rilanci non verrà presa in considerazione la partenza del tedesco. Che è oggettivamente troppo importante per arrivare anche a solo a pensare di lasciarlo andare. Diverso il discorso su altri elementi, come Barak sul quale è tornato di prepotenza il Verona per via dell'infortunio di Suslov o Beltran per il quale il Flamengo prepara una nuova offensiva da recapitare a stretto giro di posta.