Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cagliari, che fatica contro l'Entella: i rossoblù passano il turno ai rigori per 6-5

Cagliari, che fatica contro l'Entella: i rossoblù passano il turno ai rigori per 6-5TUTTO mercato WEB
ieri alle 23:00Serie A
di Elena Accardi

Nella calda serata di un sabato sera d'agosto, la Unipol Domus è stata la cornice del match valido per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia. A darsi battaglia sul manto verde dello stadio sardo andato sold out sono stati il Cagliari di mister Pisacane e la Virtus Entella di mister Chiappella. A staccare il pass per il prossimo turno sono stati Deiola e soci che, grazie alla lotteria dei rigori andata a loro favore, continueranno il loro cammino nella competizione e affronteranno ai sedicesimi una tra Frosinone e Monza (in campo domani).

Un primo tempo dalle poche emozioni quello visto alla Domus. Se l'incontro sembra infiammarsi subito nei primi minuti, dal 10' alla mezz'ora i ritmi si abbassano. Al 4' i rossoblù ci provano con un cross di Zortea di mancino per la testa di Folorunsho, ma il 90 isolano viene anticipato da Del Frate. All'8' altra possibile occasione per i padroni di casa, questa volta con Luvumbo che riesce a saltare la difesa avversaria, compreso l'estremo difensore, ma si allunga troppo il pallone non riuscendo a calciare e lasciando uscire la sfera sul fondo. Un altro brivido arriva al 33' con una punizione da posizione favorevole dal limite di Piccoli, che però non è preciso e non trova la marcatura. Poco prima dell'intervallo, al 44', Deiola ruba palla al centro del campo e riesce a servire Adopo che, a sua volta, vede un corridoio libero per Piccoli; il 91 questa volta non sbaglia e sblocca la sfida.

Nella ripresa la musica cambia, anche se non dalle prime battute. Nonostante il vantaggio, il Cagliari non si rende mai troppo pericoloso dalle parti di Del Frate, mantenendo comunque il pallino del gioco, e l'Entella non riesce mai ad imporsi. Al 67' Caprile viene chiamato in causa su un cross di Mezzoni, il portiere sardo si fa trovare pronto e anticipa Franzoni. Al 73' altra occasionissima per Piccoli, servito da Esposito, a tu per tu con Del Frate, ma il guizzo l'attaccante viene murato proprio dall'estremo difensore ligure. Sei minuti più tardi Russo prova a mettere paura ai cagliaritani, Caprile respinge in angolo. All'84' Semih colpisce in pieno il palo dal limite e la sfera si riporta dentro l'area, finendo sui piedi di Esposito che viene messo giù da Di Mario. Per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Sul dischetto si presenta Mina che calcia altissimo, annullando la possibilità del raddoppio. All'87' capovolgimento di fronte: la Virtus in zona d'attacco vede Mezzoni mettere un cross in mezzo per Castelli, Deiola nel tentativo di anticipare il giocatore di Chiavari, colpisce il pallone siglando un autogol che pareggia i conti. In un finale concitato, gli uomini di Pisacane ci provano con Semih ed Esposito, ma nessuno dei due riesce a gonfiare la rete. Allo scadere dei 6' di recupero, Benali trattiene in area Semih che, nella caduta colpisce il centrocampista in pieno volto involontariamente. Tutto il Cagliari reclama un secondo rigore, ma dopo anche il check del VAR, il penalty non viene assegnato e si va alla lotteria dei rigori.

Battuti sotto la curva sud, l'Entella vedere andare a segno Russo, Castelli, Debenedetti, Tiritiello (errore per Karic e Marconi). Per il Cagliari invece in gol Mina, Semih, Folorunsho, Esposito e Cavuoti (errore per Adopo).

Il tabellino
Cagliari (3-4-3): Caprile; Deiola, Mina, Obert (89' Cavuoti); Zortea, Adopo, Prati (77' Mazzitelli), Idrissi (64' Zappa); Piccoli (77' Semih), Luvumbo (64' Esposito), Folorunsho.
A disposizione: Ciocci, Sarno, Gaetano, Felici, Di Pardo, Rog, Vinciguerra, Pintus, Borrelli.
Allenatore: Fabio Pisacane.

Virtus Entella (3-4-2-1): Del Frate; Parodi, Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Dalla Vecchia (61' Karic), Benali (76' Nichetti), Di Mario; Franzoni (83' Castelli), Vilanova (61' Russo); Fumagalli (76' Debenedetti).
A disposizione: Colombi, Gariti, Palomba, Matteazzi, Ndrecka, Ghio, Boccadamo, Bottaro, Portanova.
Allenatore: Andrea Chiappella.

Reti: 44' Piccoli (C), 87' Deiola autorete (VE). Rigori: Russo (VE), Mina (C), Castelli (VE), Semih (C), Debenedetti (VE), Folorunsho (C), Tiritiello (VE), Esposito (C), Cavuoti (C).

Arbitro: Mario Perri di Roma 1; assistenti: Francesco Luciani di Milano e Matteo Pressato di Latina.

Note: ammoniti Benali (VE), Parodi (VE) Marconi (VE), Karic (VE). Recupero 2' pt e 6' st.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile