Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Fiorentina a trazione offensiva, di partenza 21 reti in più dalle punte rispetto all'anno scorsoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Fiorentina a trazione offensiva, di partenza 21 reti in più dalle punte rispetto all'anno scorso

Il Corriere dello Sport oggi in edicola, nelle sue pagine dedicate ai temi di casa Fiorentina, propone un focus sulla rosa di Pioli e sulla maggiore spinta offensiva a disposizione del tecnico parmense rispetto alla squadra allenata l'anno passato da Palladino. Rimanendo sulla carta, poi la differenza andrà messa in pratica, l'anno passato i 4 attaccanti della Fiorentina portavano in dote 28 reti segnate in campionato la stagione precedente, quest'anno quasi il doppio, 49. 19 per Kean, che l'anno scorso pesava 0 sotto questo punto di vista, 10 di Piccoli, 14 di Dzeko e 6 di Gudmundsson. Teoria che per l'islandese e l'ex Juve, anche se la Uefa ha dato autogol al portiere del Polissya Kudryk, è già tornata a diventare pratica giovedì sera nella prima uscita stagionale nei preliminari di Conference League.

L'idea di schierare in avanti il tridente pesante formato da Kean, o Piccoli in alternativa, Dzeko e Gudmundsson, portata avanti da Pioli in tutto il pre season, a Presov, prima gara ufficiale, è stata accantonata per aggiungere un centrocampista e dare maggiore equilibrio. Pioli ha spiegato la scelta con il rischio di essere in inferiorità numerica a centrocampo e allora la possibilità potrebbe essere quella di vedere il tridente solo quando i viola affronteranno squadre con una mediana a due. Con l'arrivo di Piccoli a completare il reparto Pioli può scegliere tra 4 giocatori di grande qualità. Una delle domande della vigilia è se un giorno Kean e Piccoli potranno giocare insieme. Pioli risponderà che tutti i giocatori intelligenti possono giocare insieme, ma almeno all’inizio è più facile pensare che ci sia posto per un solo centravanti affiancato da uno tra Gudmundsson e Dzeko, o magari da entrambi.