
Rocchi su Pisa-Fiorentina: "Mano Pongracic e gol annullato? Giusto, ecco perché"
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi, nel consueto appuntamento su Dazn nella trasmissione Open Var ha commentato diversi episodi arbitrali della quinta giornata tra cui quelli in Pisa-Fiorentina, e in particolare al tocco di mani di Pongracic che non ha portato al rigore: “I falli di mano sono un argomento veramente impegnativo per la mia squadra, secondo me questa settimana li abbiamo valutati tutti correttamente. La casistica è molto complessa: non ogni tocco è rigore, la posizione del braccio fa la differenza, la distanza e il tiro immediato poi incidono. Parma-Torino per noi per esempio è un episodio in cui invece il rigore è corretto, mentre in Genoa-Lazio il giocatore della Lazio (Romagnoli, ndr) ha una posizione che è naturale e ricorda molto l’episodio di Verona-Juventus".
Sul gol annullato a Meister: "Capisco che possa risultare difficile da accettare ma le regole sono chiare. Qui occorre solo stabilire immediatamente se chi ha segnato ha toccato il pallone indipendentemente dal fatto che sia involontario. Non c'è spazio per interpretazioni in questi casi"
C'è poi il caso di Fazzini: "Se il fallo viene sanzionato con il rigore, allora va annullato: il giocatore ha il braccio largo e tocca il pallone, è vero, ma sta contrastando l'avversario nell'intento di marcarlo. E' positivo che arbitro e Var abbiano condiviso la decisione"







