Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Per il Franchi possono arrivare i fondi destinati a Euro32. Ma basteranno?TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 09:18Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Per il Franchi possono arrivare i fondi destinati a Euro32. Ma basteranno?

Su la Nazione ecco un interessante approfondimento sull'intricata situazione stadio Artemio Franchi di Firenze. Si parla di una cifra a otto zeri: può sembrare un numero enorme, ma per lo stadio Franchi rischia di essere troppo poco. È pari a 100 milioni di euro il forziere istituito dallo Stato per gli stadi in vista degli Europei del 2032 che I'Italia ospiterà in tandem con la Turchia. Un tesoretto importante che però dovrà essere ripartito tra tutti gli stadi coinvolti. «Abbiamo destinato 100 milioni di euro per un fondo equity che deve intervenire in tutti i progetti che riguarderanno gli Europei del 2032», è l'annuncio dei giorni scorsi di Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani.

Il fondo (previsto in legge di bilancio) rientra nell'ambito del decreto sport, convertito in legge lo scorso agosto proprio per traghettare gli stadi candidati verso Euro 2032. Per il Franchi il tema delle risorse è dirimente: il secondo lotto del restyling (almeno 100 milioni di euro) al momento non è finanziato, al netto dei 55 milioni sbloccati lo scorso luglio dal Governo per scuole, verde e piste ciclabili che liberano altrettante risorse per lo stadio. Ma i soldi che mancano? Il patron della Fiorentina Rocco Commisso sembrava disposto a sborsare una cinquantina di milioni in cambio di uno sconto sull'affitto, i ritardi nei lavori però rimescolano le carte e potrebbero spingere la Fiorentina a tirarsi indietro.