Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
"Crollo viola, la scossa dov'è?", il titolo del Corr. FioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:13Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

"Crollo viola, la scossa dov'è?", il titolo del Corr. Fio

"Ci voleva (parecchio) ottimismo per pensare che la svolta sarebbe arrivata nello stadio più difficile d’Italia e contro la squadra probabilmente più forte d’Italia. Certo, sperare non costava nulla, ma la Fiorentina di fatto si è fermata a quello: a sperare. Sperare che il muro reggesse, e di portar via un punto che servisse a muovere un piccolo passo in classifica ma, più che altro, a trovare un po’ di morale. E invece no. Un’altra sconfitta (la quinta), e un paio di partite all’orizzonte che diventano le ultime occasioni per rimettersi in piedi". Si apre così l'articolo del Corriere Fiorentino che analizza la sconfitta dei viola a San Siro contro l'Inter per 3-0. Prima della terza pausa nazionali della stagione la Fiorentina dovrà giocare contro Lecce e Genoa due sfide che dovranno servire ai viola (tutti compresi dalla società, all'allenatore ai giocatori) per rialzarsi e rilanciarsi. Se la svolta non dovesse arrivare neanche nei prossimi due incontri però, allora sì che la fiducia in Pioli da parte del club potrebbe venire a mancare. 

Per il match del Meazza il tecnico parmense decide di confermare il 3-5-2 inserendo Viti e Comuzzo in difesa e rafforzando il centrocampo con Sohm e Ndour al posto di Fagioli e Nicolussi Caviglia. Come da copione la Fiorentina aspetta l'Inter in maniera ordinata nella sua metà campo. Nel primo tempo la squadra di Chivu spinge rendendosi però pericolosa dalle parti di De Gea, nettamente il miglior viola sul terreno di gioco, solo in due occasioni. Nella ripresa il forcing nerazzurro si fa più forte e dopo almeno un paio di miracoli il portiere spagnolo è costretto a capitolare di fronte alla rasoiata da fuori area di Chalanoglu. Sucic e ancora il turco, questa volta su rigore, regalano a Chivu il 3-0 finale. Adesso Lecce e Genoa, due partite da aggredire fin dal fischio d'inizio. Senza paura.