Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Lavori al Franchi, si riaccende lo scontro tra Comune e Fiorentina su tempi e costi: il puntoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 11:44Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Lavori al Franchi, si riaccende lo scontro tra Comune e Fiorentina su tempi e costi: il punto

I buoni intenti e la collaborazione tra Comune di Firenze e Fiorentina, ristabiliti con l’elezione a sindaca di Sara Funaro, tornano a vacillare, si legge sul Corriere Fiorentino. A riaccendere lo scontro il direttore generale viola Alessandro Ferrari, che ieri ha rimarcato le lungaggini sui lavori al Franchi. Per completare l’ammodernamento non ci sono tutte le risorse finanziarie e la Fiorentina da molti mesi sarebbe disponibile a supportare finanziariamente il Comune con un project financing, ma Ferrari lancia un aut aut: o si trova un’intesa entro la fine del 2025 o il club gigliato rimarrà fuori dal progetto.

Le responsabilità nella poca chiarezza del Comune sono evidenti, ma anche la Fiorentina in questo senso non è immune. Il danno economico da biglietteria stimato da Ferrari non coincide con quello certificato nel bilancio della stagione 2024-25, dove si legge che rispetto alla stagione precedente la perdita è di poco inferiore a 3 milioni di euro. Poi ai minori ricavi vanno però affiancati anche minori costi: il canone di affitto del Franchi, vista la capienza ridotta, è sceso di alcune centinaia di migliaia di euro e, sempre rispetto al 2023-24, i costi per «servizi di biglietteria e controllo ingressi», per i settori chiusi, sono diminuiti di oltre 400 mila euro. Visti i ricavi complessivi della Fiorentina che sfiorano i 200 milioni, i danni da biglietteria sono inferiori all’1%.