Stadio Franchi, rebus bilancio. La Repubblica-Firenze titola: "Speranza Euro 2032"
La Repubblica-Firenze fa il punto sui lavori allo Stadio Franchi. Se il Franchi entrerà effettivamente nella lista degli stadi di Euro 2032 la questione dei finanziamenti mancanti potrebbe essere risolta o comunque enormemente alleggerita, senza più cioè la necessità di dipendere in maniera decisiva dalle mosse della Fiorentina. Ma se qualcosa andasse storto con gli Europei, o se comunque i fondi che dovessero arrivare dal governo per la kermesse non dovessero essere sufficienti a coprire il budget, per Palazzo Vecchio si aprirebbe un problema niente male di bilancio, con decine di milioni di euro da impegnare che rischierebbero di paralizzare il resto degli investimenti in opere per anni.
I finanziamenti statali per Euro 2032, se davvero il Franchi entrasse nell’elenco dei 5 stadi italiani della rassegna (la missione alla Uefa di giovedì Comune-Fiorentina-Arup si annuncia in questo senso cruciale), potrebbero essere se non risolutivi quasi, sulla lunga prospettiva. Ma solo un project financing in cui sia la Fiorentina ad entrare nell’operazione con i soldi, siccome occorre trovare a breve le poste per la copertura dei milioni mancanti del Franchi, risolverebbe la faccenda.








