Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / L'editoriale
Vanoli alla Simeone mi piace. Chissà se Ranieri ha pensato a fare un passo indietro sulla fascia di capitano. E' l'ora dei gol di Kean. Restituite le coreografie alla curvaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00L'editoriale
di Luca Calamai
per Firenzeviola.it

Vanoli alla Simeone mi piace. Chissà se Ranieri ha pensato a fare un passo indietro sulla fascia di capitano. E' l'ora dei gol di Kean. Restituite le coreografie alla curva

Il Vanolismo mi piace. Chi ha personalità e non si nasconde merita la mia totale attenzione. Vanoli mi ricorda il Cholo Simeone. Anche nel modo in cui gesticola per rendere ancora più incisive le sue riflessioni. Il buonismo (purtroppo fallimentare) di Pioli è stato cancellato. Del resto, lo spogliatoio aveva voltato le spalle da tempo a Stefano e al suo calcio. Mi è piaciuta anche l'ultima conferenza stampa del nuovo tecnico viola. Messaggi chiari. Con carezze e ultimatum al suo gruppo. Ora però da Vanoli mi aspetto anche un'idea di calcio. Non ci si salva solo con grinta e cuore. Serve anche un'idea di calcio che valorizzi le qualità tecniche della rosa. Perché qualità ce ne sono. Resto convinto che in attesa del mercato invernale l'albero di Natale potrebbe essere l'abito migliore. Quattro difensori, tre centrocampisti di sostanza e Gud e Fazzini dietro Kean. Vanoli invece sembra essere orientato a confermare la difesa a tre. Vedremo. Contro la Juve servirà tanta grinta ma servirà anche tanta testa. Spalletti ci conosce bene. Non lascerà campo a Kean e cercherà di sfruttare gli uno contro uno. Dovremo avere pazienza. Vietato caricare a testa bassa.

L'ora di Kean
Mi dispiace non ci sia Gosens. Mi piace Fortini. Ha talento e freschezza. Ma questo è un momento delicato. Uno con l'esperienza di Gosens avrebbe letto in maniera perfetta l'andamento della sfida con la Juve. Pazienza. Ma questo ragionamento mi porta alle altre due stelle della Fiorentina. E' il momento di ritrovare il De Gea capace di parate miracolose e il Kean capace di segnare gol decisivi e di trascinare i tifosi magari provocando simpaticamente il diretto avversario. La difesa della Juve è un gigantesco punto interrogativo. Il vero Kean può terremotarla con le sue accelerazioni. Sono convinto che il nuovo disegno tattico viola restituirà al suo bomber gli spazi di cui ha bisogno. E speriamo che anche la fortuna torni a strizzare l'occhio a Moise. Per il momento la buona sorte gli ha tolto 3-4 reti.

Ranieri e la fascia
Vanoli ha difesa Ranieri nel suo ruolo di capitano. Giusto così. Nessun allenatore può degradare un suo giocatore a meno di comportamenti immorali. Mi chiedo piuttosto se Ranieri ha pensato di fare un passo indietro. Non per vigliaccheria ma per amore. Amore per i colori viola. Lui ormai è nel mirino degli arbitri. Ha meno armi per difendere la squadra nel dialogo con i direttori di gara. Io vorrei vedere in campo undici Ranieri ma non undici Ranieri capitano. Il capitano deve essere sempre lucido. Direi chirurgico nelle parole. Deve essere elegante nei gesti e nell'approccio. Forse poteva aiutare di più la Fiorentina in un momento così delicato lasciando questo compito a uno più gelido. Un Gosens o un Mandragora. Restando però un prezioso riferimento dentro il gruppo. Insomma, un capitano senza fascia come lo sono stati in passato gente come Ujfalusi o Jorgensen.

Coreografie vietate
E' vero che gli ultras hanno "beffato" le istituzioni in occasione della coreografia "Juve merda". Ma quanto deve durare la punizione? Non si è istigato alla violenza, al razzismo o ad altre cose feroci. Spero che questo sia l'ultimo divieto. La salvezza viola passa anche dal sostegno del suo popolo. Dal coraggio che i tifosi sapranno trasmettere a un gruppo impaurito. Sarei curioso di sapere quale coreografia è stata vietata. Intanto mi auguro che sabato pomeriggio la curva Fiesole sia in ogni angolo del Franchi dimezzato. Tifo indiavolato dal primo all'ultimo minuto. Come fossimo in 40.000.