Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Vanoli ha nel mirino la Conference: l'Europa può ancora salvare la stagioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:26Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Vanoli ha nel mirino la Conference: l'Europa può ancora salvare la stagione

Paolo Vanoli ha nel mirino la Conference League. Lo scrive la Nazione: il tecnico, al debutto in una competizione europea, fa bene – molto bene – a tenere la corsa europea staccata dalla salita del campionato. Il percorso in Conference che riparte domani sera (ore 21) con la sfida all’Aek Atene, non è affatto una scorciatoia né un terreno poco insidioso tale da poter essere considerato “evento salva-stagione”. Da qui la necessità di vivere l’altalena campionato–Conference separando chiaramente le due strade, scegliendo di volta in volta la formazione migliore e puntando al risultato, con un turnover ragionato ma tanta volontà per provare ad arrivare in fondo.

E a proposito di turnover, scrive sempre la Nazione: ci sarà una rotazione fra Kean e Dzeko al centro dell’attacco viola – con il bosniaco titolare in Conference e Moise pronto a riprendersi il posto in campionato contro l’Atalanta – questo racconta bene quanto Vanoli abbia voglia (e necessità) delle prestazioni e dei gol di Edin. Il trentanovenne di Sarajevo sa quanto sia importante per lui e per la Fiorentina vivere a testa alta la sfida contro l’Aek. Vanoli gli chiederà gol, leadership e quell’esperienza internazionale che può valere un successo pesantissimo: il passaggio diretto agli ottavi di marzo, evitando il playoff di febbraio.